The Verge e Engadget, due tra i più famosi magazine internazionali, in questi giorni hanno testato e valutato il nuovo prodotto di casa Microsoft, ovvero il tablet Surface Pro 4. In generale, come si può leggere in Rete, il responso è positivo, anzi questo nuovo modello viene considerato una “vera rivoluzione” del precedente Surface Pro 3.
Due, invece, i punti negativi. Il primo è la bassa autonomia, almeno a giudicare dal responso dei due magazine. Infatti, il nuovo Surface Pro 4 ha un’autonomia complessiva di circa 7 ore, un tempo che secondo i magazine avrebbe potuto essere maggiore considerati i nuovi processori Skylake. C’è da dire poi che 7 ore per un tablet che si utilizza in casa o per divertimento sono molte, ma se il prodotto viene utilizzato da un professionista per lavoro, ad esempio un pendolare che può sfruttare il tempo trascorso sui mezzi pubblici per portarsi avanti e lavorare, in effetti non sono moltissime.
L’altro punto negativo evidenziato è il prezzo. Se teniamo in considerazione il mercato italiano, Surface Pro 4 non sarà proprio conveniente. Di base, infatti, il costo è di poco più di 1.000 euro per la versione con Core m3 mentre salirà per quella con Core i7, con 16 GB di Ram e 512 GB di SSD. Per questa versione, infatti, si parla di una cifra intorno ai 2.500 euro. Cifre sicuramente non convenienti, specie per la seconda versione, che potrebbero portare molti a scartare l’ipotesi di acquistare il nuovo nato in casa Microsoft.
Se si pensa poi che sul mercato si possono trovare dei computer portatili mini ad un prezzo ben inferiore ai 1.000 euro (dipende poi ovviamente dall’uso e dalle esigenze di ognuno) per un tablet cifre di questo genere sembrano davvero esagerate. Staremo a vedere se con il tempo i prezzi subiranno un calo rendendo Surface Pro 4 più appetibile per un numero maggiore di utenti Microsoft.