Cambiare la suoneria del proprio smartphone è un’azione frequente per chi desidera dare un tocco di personalizzazione al dispositivo. Di soluzioni per questo scopo ce ne sono a iosa sul web. Vero è che molte sono in abbonamento a pagamento, ma ci sono vari servizi gratuiti adibiti a questo scopo. Eccovi a tal proposito una guida su come scaricare suonerie per Android gratis, ricorrendo ad un’applicazione della categoria intrattenimento del Play Store: Myxer.
L’app è mediamente leggera (pesa appena 1,5 MB) ed è compatibile con i dispositivi con versioni Android 1.5 e superiori. Ciò vuol dire che puoi usarla tranquillamente anche su uno smartphone Android di primo prezzo. Portati a termine il download e l’installazione di Myxer, pigia il tasto “Menu” e subito dopo seleziona l’icona “Ringtones” in modo da visualizzare tutte le suonerie disponibili, catalogate in base al genere musicale (sezione “Categories”) ed in base al numero di download (sezione “Popular”).
Ciò che rende unico l’utilizzo di Myxer è che se sei hai dubbi su come scaricare suonerie per Android gratis, puoi ascoltare per ogni traccia musicale la sua anteprima in streaming. Generalmente, ti viene proposto il ritornello che, se in linea con i tuoi gusti, può essere scaricato sul tuo smartphone Android semplicemente pigiando il tasto “Get Ringtone”.
Ora che hai scaricato la suoneria sul tuo cellulare Android, dovrai eseguire il salvataggio: direttamente dal menu delle notifiche del dispositivo, segui il percorso “Ringtone” “Save as” > “Save”. Infine, l’ultimo step di questa procedura su come scaricare suonerie per Android gratis consiste nel pigiare il tasto “Assign to contact” per attribuirla ad uno specifico contatto, in modo da sapere chi è che ci sta chiamando, senza vedere il display. In alternativa, pigiando il pulsante “Make Default” imposterai la suoneria come predefinita.
Un modo semplice ed efficace. Voi usate qualche app particolare per la gestione delle suonerie? Fatecelo sapere lasciando un commento.