Nintendo Wii U ottiene una sonora rivincita, con un titolo in esclusiva creato da Curve Games, sui detrattori della console, da sempre accusata di essere rivolta a fasce di utenza del tutto separata da quella caratteristica degli “hardcore gamer”. Scopriamo perché
Stealth Inc., una rivincita per Wii U
A Nintendo va riconosciuto, recentemente, il merito di aver saputo fare dell’esclusiva di un titolo il punto di forza per ribaltare i preconcetti pregressi sull’utenza della console Wii U, da tempo accusata di essere un veicolo esclusivo per “light games” e non quel forziere di action e RPG di cui sentiamo invece sovente parlare su Playstation ed Xbox. Grazie all’apporto di Curve Games, Wii U può fregiarsi di un titolo dalle premesse notevoli, ovvero Stealth Inc. 2, sottotitolato, in maniera riconducibile al “Game Of Thrones” di G.R.R. Martin, “A game of Clones”, per richiamarne la mirabile propensione allo scontro gratuito ed al particolare, sanguinolento, approccio al gameplay.
Stealth Inc. 2 porrà noi ed il nostro personaggio principale al centro di una delle classiche ambientazioni “industrial”, in cui dovremo districarci tra labirinti e sequenze tipiche del mondo dei platform al fine di portare in salvo un clone. In tutto ciò, col tempo risulterà chiaro che ad essere padroni della scena saranno gli effetti di luce ed ombra, con illuminazioni dinamiche quanto improvvise sullo scenario di gioco. Elemento da tenere in considerazione, la difficoltà incrementale che contraddistingue i diversi livelli, in cui dovremo fare ricorso a power up ed evitare sistemi di controllo quanto i diabolici trabocchetti posti sul terreno di gioco.
Un gameplay avvincente ed ampliabile
Sorprendono piacevolmente gli espedienti tattici di Stealth Inc. 2 per mantenere viva l’attenzione e la longevità del titolo: si va dai bonus che consentono di sbloccare aree preventivamente non accessibili, gadget che ci consentono di accedere a livelli nascosti e zone della mappa di gioco non previste. Il tutto immerso in un approccio alle brevi sequenze puzzle che ricorda da vicino il trial and error, non sempre così clemente con il giocatore, tuttavia meno dispersivo delle sequenze della mappa principale. Combinare il giusto quantitativo di mosse e power up per risolvere l’enigma non è, fortunatamente, così immediato, in modo da poter costituire una sfida mentale non indifferente.
Stealth Inc. 2 è inoltre un titolo portato alla creatività: torna infatti l’editor di mappe, che consente la condivisione con altri giocatori in via immediata con il Miiverse. Il tutto confeziona un titolo in grado di intrattenere con le giuste sequenze splatter (organizzate dal sistema di gioco ogniqualvolta si perda un clone) e l’uso di materia grigia per molto tempo, nonostante alcuni giocatori principianti possano lamentarsi per la complessità dell’editing e delle mappe. Un titolo migliorabile, indubbiamente, ma spassoso ed appassionante. Voto Finale: 8,5