Speciale Next-Gen: PS4

Seguici su Google News

In due anni le case che producono le console più famose si sono evolute e hanno dato il via alla Next-Gen presentando al mondo le loro console: Nintendo con WiiU, Microsoft con Xbox One e Sony con PS4. Noi abbiamo voluto fare questo speciale che abbiamo preferito dividere  in tre parti: speciale PS4, speciale Xbox One e speciale WiiU. Oggi ci dedichiamo a PS4.

Speciale Next-Gen

PS4 è stata l’ultima console Next-Gen uscita sul mercato e oggi sarà sotto la nostra lente d’ingrandimento. Uscita il 15 novembre negli Stati Uniti ed il 29 novembre anche in Europa, PS4 promette di stravolgere il mondo delle console. Andiamo ad analizzarla:

Dashboard:

La nuova dashboard di Sony introduce un layout minimale e davvero rilassante per gli occhi,  scarsa di personalizzazioni e un poco acerba, il consiglio per Sony è quello di rendere più personalizzabile la dashboard.

Esclusive:

Le esclusive son davvero poche purtroppo e non di qualità (escludendo Killzone) infatti, Knack è un gioco acerbo, non curato e poco longevo, mentre, un titolo come Killzone: Shadow Fall riesce a mostrare il potenziale di PS4 battendosi contro titoli della controparte Microsoft come Ryse o Forza Motorsport 5.

Controller: 

Il Dualshock 4 si difende  davvero bene in questa Next-Gen battle, infatti se, la dashboard di PS4 non è assolutamente delle migliori ,il controller è davvero ben fatto, appesantito un po per renderlo più solido, posto un touchpad superiore, inserito un led alla base del controller e curato gli aspetti negativi del predecessore.

 Social:

I produttori di questa Next-Gen si sono davvero concentrati molto sull’aspetto social e ciò ha reso queste nuove console impeccabili anche sotto questo aspetto, Sony non è stata da meno ed infatti ha implementato nella console uno strumento di cattura screenshot, uno strumento di cattura video, condivisibile però solo su Facebook e lo streaming per mandare su Twitch o su Ustream uno stream della propria partita. Lo streaming è riuscito davvero bene e si riesce a controllare in un modo molto comodo tenendo sempre sulla destra dello schermo il numero degli ascoltatori che possono seguire il live direttamente dalla loro console.

Giudizio:

PS4 si sa difendere bene dalle due controparti che analizzeremo in seguito, WiiU e Xbox One, mostra qualche pecca nella Dashboard ma riesce a compensare con ben altri servizi. Dalla parte dei giochi possiamo dire che, momentaneamente non siamo soddisfatti delle esclusive ma siamo sicuri che Sony le farà lievitare. Il controller ci ha stupito davvero molto per la comodità dei comandi e per il touchpad davvero ben riuscito e ben realizzato. Sony, quindi, entra a testa alta in questa Next-Gen battle.

Nel prossimo speciale Next-Gen andremo ad analizzare Xbox One, rimanete sintonizzati con i nostri feed RSS.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram