Spartan, il prossimo browser firmato Microsoft

Seguici su Google News

Per Internet Explorer, da sempre subissato di critiche, sono tempi duri da ben vent'anni: dal 1995 ad oggi, sono numerosi gli utenti che hanno rinunciato ad esso in favore di strumenti open source più efficienti. Ma la riscossa Microsoft è veramente in arrivo?

spartan

Spartan, successore ed alleato di Internet Explorer

Risollevare le sorti del browser più criticato di sempre è un'impresa vera e propria, nonostante la nomea di Microsoft. In attesa della prossima versione di Internet Explorer (arrivato ormai alla 12esima iterazione), si vocifera sulla presenza di una nuova alternativa ad IE, denominata Spartan e probabilmente destinata ad essere inclusa in Windows 10, accompagnando il redivivo Internet Explorer 11. Il nuovo browser sarà una versione light del progetto IE ed opererà principalmente grazie a Trident, motore rendering che da tempo gli esperti conosceranno sotto la sigla di MSHTML, adeguato lentamente a comprendere tutte le tecnologie web necessarie per consentirgli di visualizzare pagine web nella maniera più congruente possibile.

Oltre a Trident, Spartan integrerà uno dei più flessibili motori di scripting, JavaScript Chakra, e la nuova uscita sarà di supporto ad IE 12, che per la prima volta presenterà una GUI completamente rinnovata e rapida, assieme alla possibilità di supportare le estensioni, con buona pace dei sostenitori di Firefox ed Opera. Spartan è dunque un'alternativa al nuovo Internet Explorer, la sua integrazione avverrà in Windows 10 e verrà offerto in modalità compatibilità per desktop, smartphone e tablet.

Spartan non verrà probabilmente annunciato ufficialmente nel corso del mese di Gennaio entro i tempi previsti per la premiere della Consumer Preview di Windows 10, imminente per il 21, perciò non abbiamo che da attendere la Build conference successiva, in cui potremo prendere visione dell'ultimo exploit Microsoft per risollevare le sorti di uno dei browser meno amati dagli amanti dell'open source.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram