Ecco la guida su come procedere con la sostituzione della batteria dell'LG Nexus 4.
Grazie alle immagini del sito Etradesupply possiamo mostrarvi la nostra guida su come sostituire la batteria del Nexus 4.
Sappiamo tutti che LG Nexus 4 è indiscutibilmente uno dei migliori telefoni sul mercato, e grazie agli ultimi tagli di prezzo è praticamente un must have per tutti gli appassionati del robottino verde. Uno dei punti negativi del Nexus 4 è la mancata possibilità di rimuovere la cover posteriore al fine di poter sostituire agilmente la batteria, nessun problema grazie alla nostra guida su come sostituire la batteria del Nexus 4.
Seguendo la nostra guida invaliderete la garanzia ma è l'unico modo di andare a cambiare la batteria.
Guida - come sostituire la batteria del Nexus 4:
Materiale necessario:
- Cacciavite Torx T5
- Piccolo cacciavite piatto
- Piccolo cacciavite a stella
- Uno strumento di plastica fino, un plettro o qualcosa di simile andrà benissimo
- Coltello, meglio se di plastica
- Pinzetta
- Batteria sostitutiva
- 15/20 min di tempo
- calma e pazienza
1) Iniziamo
Spegniamo il Nexus 4 e rimuoviamo la SIM.
2) Viti
Utilizzando il cacciavite Torx T5 andiamo a svitare le 2 viti in basso poste vicino alla presa microUSB.
3) Apertura
Giriamo il Nexus 4 in posizione con schermo rivolto verso di noi, col plettro (o strumento di plastica) andiamo a forzare l'apertura del case.
4) Connettore della batteria
Usando il cacciavite a stella rimuoviamo le due viti che bloccano il connettore della batteria.
5) Nastro adesivo e antenna Wi-Fi
Con delicatezza rimuoviamo il nastro blu (utilizzato per la scarica anti-elettrostatica) e che blocca l'antenna Wi-FI, una volta rimosso scolleghiamo il cavo e posizioniamolo in una posizione comoda.
6) Togliere la batteria
Con molta delicatezza, utilizzando il cacciavite piatto e il nostro fidato plettro, andiamo a rimuovere la batteria forzando leggermente per alzarla dalla sua posizione originale.
7) Nuova batteria
Mettete la nuova batteria in posizione, ricollegato il cavo e l'antenna e riposizionate il nastro blu (se potete sostituitelo), collegate la batteria e fissate le viti del connettore tolte precedentemente.
8) Chiusura Nexus
Una volta installate la batteria possiamo riposizionare la cover e rimettere le viti della parte bassa utilizzando il Torx da 5.
9) Accensione
In fine reinseriamo la SIM e procediamo all'accensione del telefono. Ecco a voi il vostro Nexus 4 con una batteria nuova.
In questo articolo abbiamo visto la guida a come sostituire la batteria del Nexus 4, un processo non troppo semplice ma che con calma ed attenzione può essere fatto anche dalle mani meno esperte.