Concludiamo i riassunti sulle conferenze dell'E3 2015 con quella di Sony.
La console nipponica continua ancora ad essere descritta come la miglior piattaforma su cui videogiocare e così, con il motto 4theplayers, viene presentato in totale sorpresa The Last Guardian.
Un lungo gameplay mostra finalmente le meccaniche di gioco. Si tratta di un puzzle ambientale nel quale sarà necessario interagire con l'ambiente circostante e l'animale mitologico che ci segue. Purtroppo dovremo aspettare il 2016 per poterlo finalmente provare.
Non passa nemmeno un secondo che subito viene avviato un nuovo trailer. Stavolta è il turno di Horizon Zero Dawn, una nuova proprietà intellettuale. L'ambientazione post-apocalittica, dovuta ad un crollo dell'umanità, e una fauna composta da dinosauri robotici sono i protagonisti del trailer. Rimane purtroppo ignota la data di uscita del titolo.
Come se non bastasse quanto mostrato, è stato dato il via ad una carrellata di video gameplay su esclusive sony. Oltre ai già noti Street Fighter 5, celebre picchiaduro, e No Man's Sky, un action game in prima persona ambientato in un universo completamente esplorabile, hanno trovato spazio anche Dreams, nel quale potremo creare e condividere i propri sogni, e Firewatch, un'avventura in prima persona dove si interpreta il guardiano di un parco naturale che avrà a che fare con eventi piuttosto strani.
Alla conferenza sony non potevano certamente mancare i trailer dei titoli multipiattaforma, ed infatti in pochi minuti sono stati presentati il nuovo Hitman, Destiny: the taken king (15.09.2015), Assassin's Creed Syndicate (2015), Batman Arkham Knight (26 giugno 2015), Disney Infinity 3.0, Black Ops III (2015) e Star Wars Battlefront. Una lunga lista di giochi che hanno in comune un fattore, proporranno contenuti esclusivi per PS4.
La casa nipponica ha deciso poi di incentrare l'attenzione su alcuni titoli prettamente orientali. Ha infatti presentato Word of Final Fantasy (2016) per Ps4 e PSVita e il remake di Final Fantasy VII (non sarà un'esclusiva PS4) che ha letteralmente fatto saltare sulla sedia l'intera folla presente all'evento.
Il colpo di grazia è arrivato però con l'avvio della campagna kickstarter per Shenmue 3, previsto al momento per PS4 e PC, capace di far gridare l'intero pubblico.
Sony Morpheus
È stato dato spazio anche al sensore di realtà virtuale Project Morpheus. Oltre a far vedere una velocissima carrellata di titoli in lavorazione, è stato affermato che il visore potrà essere utilizzato per esperienze cooperative con altri videogiocatori. Purtroppo non sono state rilasciate altre informazioni a riguardo, non resta quindi altro da fare che aspettare.
Sony ha concluso la conferenza con i consueti saluti e un video gameplay di Uncharted a thief's end 4, nel quale si è vista una sparatoria in un mercato con Drake impegnato a schivare proiettili e a correre in ogni dove per colpire i nemici per poi fuggire con una jeep.