Ecco la nostra guida passo passo che si spiegherà come smontare e sostituire lo schermo di Note 3.
Spesso succede che i nostri device cadono e gli schermi vanno in pezzi senza la possibilità di poter ricorrere alla garanzia.
Oggi vi spieghiamo nel dettaglio come smontare e sostituire lo schermo di un Galaxy Note 3.
Anzitutto premettiamo che serve una certa dimestichezza per poter completare le operazioni che vi stiamo per spiegare.
Avrete bisogno dei seguenti strumenti:
- Pinzette
- Coltello a punta rotonda o strumento similare
- Plettri o spessori di plastica
- Pinza
- Cacciavite piccolo
1) Spegniamo Note 3 e rimuoviamo cover posteriore, batteria, sim, microSD e S-Pen.
2) Svitiamo le 12 viti presenti nell’alloggiamento posteriore
Utilizziamo il cacciavite per svitare queste 12 viti che fissano assieme le parti posteriore e frontale.
Fate attenzione: alcuni modelli hanno un sigilli di garanzia che ricopre una vite, svitandolo invaliderete la garanzia.
3) Rimuoviamo il coperchio posteriore:
Utilizzando la punta di un coltello o uno strumento molto sottile come un plettro di una chitarra facciamo forza attorno al telaio del Note 3 in modo da poterlo sollevare delicatamente.
4) Rimuoviamo la scheda madre:
Procediamo ora a rimuovere i vari cavi di collegamento fra la scheda madre e fotocamera anteriore, sensore di prossimità, jack e LCD. Potete lasciare collegati i cavi di collegamento del tasto home e della porta microUSB.
La scheda madre ora è separata dal resto del telefono e possiamo rimuoverla delicatamente.
5) Rimozione della fotocamera posteriore
Rimuoviamo semplicemente il blocco relativo alla fotocamera posteriore.
Se state seguendo questa guida per sostituire il modulo della fotocamera potete sostituirlo ora e procedere col montaggio.
6) Rimuovere il connettore dell’antenna e il modulo microUSB
Possiamo ora scollegare usando il plettro e molta delicatezza il modulo microUSB. Fate attenzione in quanto la scheda è fermata con un adesivo e potrebbe risultare dura da estrarre.
7) Rimuovere il jack:
Svitiamo la vite singola che fissa il jack per le cuffie ed auricolari e procediamo con la rimozione del pezzo.
Se volete sostituire il jack delle cuffie questo è il momento di farlo.
8) Fotocamera frontale uscita e sensori:
Siamo quasi alla fine, rimuoviamo la copertura in metallo e solleviamo la fotocamera anteriore e i sensori.
Anche in questa fase sarà possibile sostituire la fotocamera anteriore del Note 3.
Il dispositivo per la vibrazione è incollato sul corpo anteriore e collegato col pulsante di accensione, fate leva delicatamente col cacciavite per rimuoverlo.
9) Fine
Avete ora accesso completo allo schermo del display del Note 3.
Se dovete sostituire lo schermo potete procedere ora alle operazioni di sostituzione.
In questa nostra guida passo passo abbiamo visto come smontare e sostituire lo schermo di Note 3. Guida sostituzione display rotto di Galaxy Note 3.