Vediamo oggi la guida completa passo passo su come smontare il Galaxy S5 e sostituirne lo schermo. Utile nei casi di touch screen e vetri rotti su Galaxy S5.
Abbiamo già affrontato in passato le guide sui teardown, ovvero gli smontaggi dei telefoni, fra cui quello di Nexus 5. Vediamo oggi come smontare e sostituire lo schermo di Galaxy S5 nel caso abbiate rotto il display, il digitizer o componenti interni.
IfixIt ha assegnato al Galaxy S5 un punteggio di riparablilità di 5 su 10, una missione non impossibile quindi ma comunque da affidare a mani esperte.
Smontare e sostituire lo schermo di Galaxy S5
Vediamo anzitutto di cosa abbiamo bisogno oltre ovviamente allo schermo di ricambio:
- cacciaviti piatto e a stella
- plettro
- spudger
- asciugacapelli
- ventosa
- kit standard di apertura di un telefono
Iniziamo lo smontaggio di Galaxy S5:
1) Iniziamo con lo spegnimento del Galaxy S5, la rimozione della cover posteriore, della batteria della SIM ed eventualmente della MicroSIM.
2) Rimuoviamo il connettore che troviamo appena sotto la cover, basta aprire lo sportellino con uno degli strumenti del kit di apertura (vedi foto).
3) Disconnettiamo il connettore dell’home button.
4) Utilizzando l’asciugacapelli scaldiamo il device nella parte frontale.
Il display di Samsung S5 è collegato al resto del dispositivo grazie ad una grande quantità di colla che mantiene unito il device. In questa fase lunga e delicata sarà necessario scaldare il Galaxy fino ad un temperatura alta a sufficienza. Assicuratevi che lo schermo sostitutivo abbia la parte adesiva al fine di poterlo applicare senza problemi.
5) Una volta scaldato lo schermo possiamo applicare la ventosa sul fronte dello schermo e utilizzando lo spudger possiamo iniziare a rimuovere il display posizionando i plettri lungo il device.
6) Non rimuoviamo ancora lo schermo ma con attenzione disconnettiamo il connettore di LCD e Digitizer del Galaxy S5.
Il connettore è posizionato sulla parte alte dello schermo quindi prestiamo molta attenzione in questa fase, rimuoviamo il connettore utilizzando lo spudger. 7) Apriamo lo schermo del Galaxy S5 e procediamo con la rimozione.
8) Siamo pronti
Abbiamo ora il device in due parti, il corpo e il display. Possiamo partire con la riparazione dell’S5.
9) Posizioniamo l’Home Button sul nuovo display prendendolo dal vecchio schermo (se quello sostitutivo non ne dispone).
10) Montiamo il nuovo display sul nostro Galaxy S5 andando anzitutto a posizionare i connettori, successivamente a rimuovere l’adesivo al fine di far aderire lo schermo alla scocca del device.
Se dovete sostituire parti interne fatelo, ovviamente, prima di iniziare il riposizionamento del nuovo schermo.
Abbiamo visto tutti i passaggi necessari per smontare Samsung Galaxy S5 e poterne sostituire ogni componente. I passaggi sono delicati e sono adatti solo alle mani più esperte.