Gli Smartwach più venduti del 2015, ecco la classifica

Scopriamo quali sono gli smartwatch che più hanno venduto nel corso del 2015!
Seguici su Google News

Indice dei contenuti

Vi interessano gli smartwatch ma non sapete quale modello prendere? Diamo un’occhio alla classifica degli orologi più venduti!

Apple-Watch-vs-Android-Wear-1000x600

Gli smartwach sono stai in assoluto i protagonisti di questo 2015 tecnologico, sia per la necessità di avere qualcosa di innovativo, sia per motivi lavorativi. Il fatto sta che 3 su 10 nel 2015 hanno acquistato un indossabile di ultima generazione. In questo articolo proveremo a fare una classifica dei migliori smartwach  in circolazione che sono apparsi nel corso di tutto l’anno.

Smartwach Huawei Watch (349 euro)

Smartwach presentato in occasione del  Mobile World Congress di Barcellona, un orologio dalle caratteristiche tecniche al quanto avanzate, ma ha catturato la sua attenzione non solo per le prestazioni ma per l’accattivante design essenziale e pulito(cassacircolare, cinturini in metallo o in pelle intercambiabili), un sistema operativo sviluppato ad hoc per poter interloquire con gli smartphone Android (ma solo se aggiornati alla versione 4.3 del software) molto luminoso il display e ottime prestazioni in qualità di durata della batteria. Munito di una vasta gamma di funzionalità per il monitoraggio dei parametri fisici (battito cardiaco, contapassi, monitoraggio dell’attività fisica) apprezzate maggiormente dagli amanti del fitness.

Apple Watch (a partire da 350 euro)

Uno dei più costosi smartwach immessi nel mercato mondiale nell’anno 2015, il prezzo così elevato è dovuto al fatto che la grande mela  ha sviluppato un sistema operativo del tutto rivoluzionario, pensato per uscire dagli schemi classici degli altri indossabili, come ad esempio applicazioni capaci di sostituire le chiavi della macchina nell’aprire e chiudere le portiere. Nonostante i prezzi non affatto economici la storia ci insegna che Apple è forse l’unica azienda al mondo capace di vendere prodotti di lusso con volumi da mass market.

Lg Watch Urbane (270 euro)

Smartwacht elegante con cassa circolare e sistema operativo Android Wear presentato da Lg sul finire del 2014, è stato paragonato come la versione “premium” del G Watch R. La differenza che lo contraddistingue da questo modello  sono soprattutto nel design e nelle finiture. Infatti lo smartwach Lg Urbane ha una cassa in acciaio inossidabile molto meno spessa del G Wacht R, un cinturino in pelle che gli dona quel tocco glamour. Dispone di un display P-Oled da 1.3 pollici, processore Qualcom Snapdragon quad-core, batteria da 410 Mah, contapassi e cardiofrequenzimetro.

Lg Watch Urbane LTE (300 euro)

Qui si parla di uno smartwach che come si suol dire brilla di luce propria, un dispositivo stand-alone, per capirci il suo funzionamento è indipendente dallo smartphone. Grazie al fatto che dispone della SIM telefonica 4G, già integrata all’interno della cassa dello smartwacht. Quindi il dispositivo si può utilizzare per effettuare chiamate o per riceverle, inviare messaggi, o leggere email, offre anche un servizi Push-To-Talk, munito anche di GPS, l’NFC e un sistema operativo basato su Web OS, tutto ciò senza l’uso dello smartphone.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
[ajax_posts]

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram