SmartStop: il dispositivo indossabile per smettere di fumare

Seguici su Google News

Avete provato in tutti i modi a smettere di fumare e non ci siete riusciti? Forse non tutto è perduto, c’è una nuova strada da percorrere.

Vogliamo infatti parlarvi di SmartStop, un dispositivo elettronico indossabile prodotto dalla casa farmaceutica statunitense Chrono Therapeutics. 

smartstop

L’azienda ha elaborato una terapia di sostituzione della nicotina che ha poi integrato sul dispositivo, munendolo inoltre di tecnologia wireless utilizzabile per un supporto comportamentale.

Come funziona SmartStop?

SmartStop è composto da due componenti: una base riutilizzabile che può essere indossata al polso come un orologio, oppure sul braccio o addirittura sul busto, e una parte intercambiabile nella quale inserire le cartucce di nicotina.

L’innovazione principale che rende unico il dispositivo deriva dal fatto che è progettato per variare automaticamente i livelli di nicotina durante il giorno, in base a dei modelli estrapolati da una ricerca effettuata su vari fumatori. Grazie a questa ricerca, si è infatti visto che ci sono dei momenti durante la giornata in cui il desiderio di fumare è più presente. Più precisamente, i momenti di picco sono la mattina, dopo essere stati tutta la notte senza fumare, il momento del pranzo, perchè aumenta il metabolismo della nicotina, e in concomitanza con la cena.

Il dispositivo è dotato anche di tecnologia Bluetooth, che può essere sfruttata per collegare SmartStop ad un’app presente sul nostro smartphone che fornisce indicazioni in tempo reale e aiuta chi lo indossa a sfruttare al meglio la terapia.

Questa innovazione presente su SmartStop permette di aumentare le probabilità di successo nella lotta contro la nicotina, in quanto dà il meglio di sé nei momenti della giornata in cui c’è maggior desiderio. In più il dispositivo ci dà anche una sorta di supporto morale, inviandoci messaggi di incoraggiamento e fornendo premi ed incentivi quando si riesce a smettere.

“Fumare rovina la salute delle persone e, infine, la loro vita, ma le tecnologie attuali come le gomme alla nicotina e i cerotti non sono efficaci a far smettere i fumatori definitivamente” ha affermato Alan Levy, CEO di Chrono Therapeutics. “Pensiamo di essere in possesso di una tecnologia molto interessante che risolverà molti dei problemi che fanno sì che smettere di fumare sia così difficile.”

Solo in Italia ci sono 11,3 milioni di fumatori (il 22% della popolazione totale) e negli Stati Uniti ci sono 45 milioni di fumatori. Oltreoceano è un problema sempre più sentito, tanto che Chrono Therapeutics ha ottenuto 32 milioni di dollari di finanziamento per portare a termine il progetto SmartStop, che serviranno per lo sviluppo del prodotto e per le sperimentazioni cliniche.

Questo fa ben sperare sul fatto che il tutto sarà portato di sicuro a termine, staremo però a vedere se e quando arriverà anche da noi.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram