Da molti è stato addirittura definito come “il flop dell’anno”: iPhone 8, però, almeno nei primi risultati “ufficiosi” relativi alle vendite non sembra soffrire più di tanto. Apple gongola, si prevede che negli ultimi mesi il dominio di Cupertino possa essere ancora più schiacciante.
Non chiamatelo flop, iPhone 8 è vivo, vegeto e gode di ottima salute. Oggi sono stati diffusi da Counterpoint i dati relativi alle vendite di smartphone a livello globale relativi al mese di ottobre (in alto troverete la tabella). Vengono come sempre segnalati non i valori assoluti ma quelli della quota di mercato ottenuta. Apple ha più di un motivo per sorridere.
Il più evidente è, come facilmente intuibile, il primato indiscusso di iPhone 8 e della sua variante Plus che comandano incontrastati con percentuali del 4.6 e 4%. Due le considerazioni da fare: il dato smentisce le previsioni degli analisti che volevano gli utenti Apple decisi ad attendere poco più di un mese l’uscita del più “ambito” iPhone X. E, a proposito di iPhone X (lanciato durante la seconda metà di ottobre), non è immaginabile come – a questo punto – le vendite del “melafonino del decennale” possano stravolgere questa classifica negli ultimi due mesi dell’anno.
Ma la mela va oltre: è significativo che nella top ten siano ancora presenti due modelli ormai vecchi di iPhone. Parliamo di iPhone 7 e addirittura iPhone 6, appaiati al quinto posto (con Vivo X20) alle spalle soltanto di Samsung Galaxy Note 8 e Galaxy S8 Plus. Sì, avete letto bene: iPhone 6 ad ottobre ha venduto più del Galaxy S8, ritenuto in modo quasi unanime come lo “smartphone simbolo” di questo 2016.
Apple, insomma, domina ancora la fascia alta del mercato, quella che va dai 400 dollari (o euro, fate voi), in su. Fascia che, come riporta la fonte, riesce a rosicchiare ulteriormente quote di mercato a quella dei mid-range dove, al momento, spiccano le cinesi Oppo e Vivo con Xiaomi che spinge forte dalle retrovie.