In una recente intervista a CNET, Apple ha dichiarato che il futuro Apple Store di Singapore, oltre ad essere il primo negozio ufficiale sull’isola, sarà anche il primo store dell’azienda alimentato interamente da energia solare.
Il progetto verrà realizzato dall’azienda di Cupertino grazie alla partnership con il maggior fornitore di energia verde di Singapore, Sunseap Group, che fornirà ad Apple pannelli solari che arriveranno a coprire i tetti di 800 edifici.
Le dichiarazioni sono state rilasciate da Lisa Jackson, vice presidente per l’ambiente, la politica e le iniziative sociali di Apple:
Siamo entusiasti di lavorare con Sunseap e con il governo di Singapore per sperimentare nuovi modi di portare l’energia solare nel Paese e portarci ancora più vicino all’obiettivo di alimentare i nostri impianti in tutto il mondo con energia rinnovabile al 100%.
I progetti volti all’utilizzo di energia pulita non sono nuovi per Apple, la scorsa estate infatti l’azienda aveva già annunciato un piano d’investimento per le energie rinnovabili in Cina. L’impianto di Singapore sarà in grado di generare 50 megawatt di potenza, sufficienti ad alimentare 9000 abitazioni. Di questi 50 megawatt, saranno utilizzati da Apple 33, che serviranno a portare energia al suo campus e allo Store.
A Singapore finora Apple si era affidata a distributori locali per la vendita dei suoi prodotti, e uno store ufficiale era più che atteso dagli abitanti dell’isola. Il Paese si è infatti sempre contraddistinto per record di vendite di prodotti Apple il giorno del lancio, alla pari di Paesi più grandi come Stati Uniti, Hong Kong e Giappone.