In queste ore sono stati diffusi i risultati di un’indagine relativa allo shopping online e ai canali che gli utenti utilizzano per effettuare i propri acquisti.
Le statistiche, effettuate da maggio a luglio 2014 nel Regno Unito, hanno mostrato un cambio di tendenza per gli acquisti online, che era sicuramente atteso. In questo trimestre, il 52% delle visite a siti di shopping online sono state effettuate tramite dispositivi mobile, di cui il 36% si sono concluse con un acquisto.
Questi numeri ci dicono quindi che in questo periodo di tempo il traffico generato dalle visite a siti web di vendita al dettaglio tramite dispositivi mobile ha superato quello desktop per la prima prima volta.
In termini di spesa, il totale stimato per gli acquisti da maggio a luglio è stato di 24.4 miliardi di sterline, di cui 8.7 miliardi spesi tramite smartphone o tablet. Il 18% dello shopping online è stato fatto su smartphone, mentre l’82% su tablet.
Entrando nel dettaglio dei tipi di acquisti effettuati, una notizia interessante da sottolineare è che sale al 40% la vendita online di prodotti di abbigliamento.
Probabilmente la svolta è stata possibile grazie anche all’impegno dai rivenditori per quanto riguarda lo sviluppo sempre più avanzato delle loro piattaforme di m-commerce e si stima che il ruolo dei dispositivi mobile nei prossimi mesi sarà sempre più in crescita, si dice che assisteremo ad un netto capovolgimento del modo di fare acquisti online nel giro di un anno.
Staremo a vedere se queste stime si riveleranno valide, sicuramente sarà un’indagine curiosa e interessante da seguire anche in futuro e di cui sicuramente vi riparleremo.