Siete sempre pronti a scaricare qualsiasi file vi passi per la testa e nemmeno il fino ad oggi più grande hard disk da 6 TB vi è bastato per tutti i vostri download?
Abbiamo una buona notizia per voi! In queste ore, i primi dischi rigidi da 8 TB sono stati inviati ai primi acquirenti. La conferma è stata data direttamente da Seagate, la società che è riuscita a creare per prima l’hard disk dalla capacità più elevata al mondo.
L’hard disk di Seagate è stato progettato per rispondere alle esigenze degli utenti, vista la quantità sempre crescente di dati creati. L’obiettivo del disco fisso Seagate è quello di rispondere a questa necessità pur mantenendo bassi i consumi.
Queste le parole del vice presidente Scott Horn di Seagate rilasciate in un recente comunicato sul sito ufficiale:
“Visto che il nostro mondo diventa sempre più mobile, il numero di dispositivi che utilizziamo per creare e consumare dati è fonte di una crescita esplosiva di dati non strutturati. Questo crea un certo senso di pressione sui produttori hardware, spronati a ricercare così modi innovativi per costruire prodotti con buon rapporto costo-efficacia e ad alta capacità di archiviazione”.
Seagate ha migliorato gradualmente i propri hard disk nel corso degli anni, utilizzando la cosiddetta tecnologia SRM (Shingle Magnetic Recording), che permette di ridurre il divario tra una traccia e l’altra, aumentando la capacità del 25% rispetto alla tecnologia precedentemente utilizzata.
Per quanto riguarda il prezzo, il Seagate da 6 TB ha un costo di oltre 600 dollari e, secondo fonti non ufficiali, quello da 8 TB dovrebbe aggirarsi sui 1000 dollari.
L’hard disk Seagate in questo momento è in fase di prova, quindi è stato consegnato ad oggi solo a pochi eletti, ma sicuramente sarà a disposizione a livello mondiale nei prossimi mesi.