Notizie non troppo positive per il bilancio di Samsung, il principale produttore di smartphone al mondo, che ha dovuto chiudere il secondo trimestre consecutivo con una flessione degli utili. I profitti operativi della compagnia sudcoreana sono infatti diminuiti a quota 8,4 trilioni di won (circa 8 miliardi di dollari) nel trimestre terminato il 31 marzo, contro gli 8,8 conseguiti nello stesso periodo dell’anno precedente.
Ad ogni modo, il risultato sembra essere superiore rispetto a quanto era stato previsto dai principali analisti di mercato, che ipotizzavano profitti trimestrali per 8,3 trilioni di won.
Facile cercare di intuire quali possono essere le motivazioni alla base di questo rallentamento nella crescita della marginalità netta: la vendita di prodotti di fascia top è infatti calata a causa della raggiunta saturazione del mercato e della contemporanea concorrenza dei prodotti Apple. Ne consegue che la compagnia ha dovuto concentrarsi su prodotti che hanno un minore costo di mercato e, altresì, una minore redditività: poco male, considerati i livelli assoluti raggiunti.
Il futuro potrebbe tuttavia tornare a proporre profitti in aumento. La domanda per il Galaxy S5 farà sentire i suoi effetti solamente nel secondo trimestre dell’anno (e in quello successivo), e i business diversificati dell’azienda sudcoreana potrebbero condurre in giusto porto il bilancio societario.
(via Bloomberg)