Da qualche settimana tutti i riflettori sono puntati sui Galaxy S22 di Samsung, che verranno rilasciati sul mercato il 25 febbraio (salvo ulteriori ritardi). Tuttavia, come sanno bene i fan dell’azienda sudcoreana, dalle parti di Seul è tutto pronto per presentare prima un altro telefono, caratterizzato negli ultimi mesi da una valanga di indiscrezioni.
Stiamo ovviamente parlando del Galaxy S21 Fan Edition (abilitato al 5G), un dispositivo che avrebbe dovuto vedere la luce la scorsa estate ma che ha dovuto subire un grosso ritardo a causa dell’ormai cronica carenza globale di chip. Scongiurata l’ipotesi cancellazione, che pure aveva fatto preoccupare i fan di Samsung, il Galaxy S21 FE arriverà ufficialmente a gennaio, molto probabilmente l’11.
In attesa di conoscere la data ufficiale, diversi leaker – in primis Evan Blass e Ishan Agarwal – ci hanno aiutati a capire meglio le caratteristiche di questo nuovo prodotto, sia dal punto di vista estetico che in termini di hardware. Tuttavia, un aspetto che risultava ancora poco chiaro era il prezzo deciso da Samsung per questo smartphone, tenendo conto anche del ritardo di diversi mesi nel lancio.
Dato che il Galaxy S21 FE non introduce chissà quali migliorie (anche a livello di design) rispetto al suo predecessore, l’errore più grande che Samsung avrebbe potuto fare sarebbe stato proprio arrivare a proporre questo nuovo prodotto ad un prezzo eccessivo. Eppure, qualche giorno fa, una fonte proveniente dal Regno Unito aveva preannunciato prezzi tutt’altro che “moderati”.
Fortunatamente, stando a quanto riportato da 91mobiles e Ishan Agarwal, pare che l’azienda sudcoreana abbia scelto di mantenere gli stessi prezzi dei dispositivi dello scorso anno. Per farla breve, il Galaxy S21 FE 5G dovrebbe costare 769 euro, esattamente come il suo predecessore della serie S20, in una configurazione entry-level che abbina 6 GB di RAM con 128 GB di spazio di archiviazione. La variante di memoria da 8 GB di RAM e 256 GB di storage costerà invece 839 euro.
Si tratta di prezzi non esattamente alla portata ma comunque decisamente migliori rispetto ai precedenti “rumors”: in più Samsung dovrebbe proporre anche delle promozioni per “spingere” questi telefoni.
Evan Blass rivela il manuale utente del Galaxy S21 FE 5G: tutte le specifiche
Ma le novità non finiscono qui, perché Evan Blass ha reso noto anche il manuale utente del Galaxy S21 FE 5G, che ci consente di scoprire una serie di dettagli sul nuovo prodotto. Ad esempio, il telefono avrà una fotocamera frontale da 32 MP, mentre la tripla fotocamera posteriore sarà caratterizzata da un sensore di immagine primario da 12 MP, un obiettivo ultra grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo da 8 MP.
In più, il telefono avrà un’elevata resistenza all’acqua e alla polvere confermata dalla certificazione IP68 e una tecnologia di riconoscimento delle impronte digitali in-display.
Il Galaxy S21 FE 5G sarà inoltre dotato di un display Dynamic AMOLED 2X da 6,4 pollici con supporto per la frequenza di aggiornamento a 120Hz e verrà anche equipaggiato con una batteria da 4.500 mAh, con ricarica cablata Super Fast da 25 W e ricarica wireless rapida da 15 W. Il processore, come ormai noto, sarà Snapdragon 888, che potrà garantire un livello prestazionale senz’altro soddisfacente.
Purtroppo (come largamente prevedibile) anche il Galaxy S21 FE 5G verrà spedito senza un caricabatterie nella confezione; il device sarà inoltre sprovvisto del jack per cuffie e non avrà lo slot per schede microSD.