Samsung Infografica Display – Evoluzione!

Seguici su Google News

Samsung Infografica DisplaySamsung Infografica Display. Una delle cose a cui l’utente da più importanza è proprio il display e allora, quale miglior occasione per fare un passo indietro e guardarne l’evoluzione.

E’ sicuramente una delle specifiche più importanti che ogni utente cerca sul proprio telefono, subito dopo il processore, la memoria e la fotocamera. Il display.

Il display infatti ha fatto dei passi da gigante. Basti pensare ai nuovi display presenti in commercio. Oggi ci sono display Full HD con risoluzione di 1920 x 1080 che rendono “obsoleti” addirittura i famosissimi “retina display”.

Samsung ha voluto quindi “analizzare”, tramite un’infografica, l’evoluzione dei propri display, partendo dai “Mono” fino agli attuali “Amoled“.

Samsung Infografica Display

 

Molti di noi (e di voi, sicuramente) avranno dimenticato i display Mono che hanno dominato il mercato sin dagli inizi del 2000. Infatti i primi cellulari erano in grado di visualizzare circa 3 righe di testo. Questo quando ancora i cellulari facevano solo i cellulari e quindi l’utente aveva bisogno di visualizzare il nome e cognome, il numero di telefono e poco altro.

Samsung Infografica Display 2Alla fine degli anni 90, quando Samsung ha introdotto i flip-phones, ha inserito anche il doppio display. Uno più piccolo (sempre 3 linee circa) sulla parte esterna e uno leggermente più grande (circa 5 righe) all’interno. Da qui sono stati introdotti anche gli SMS. Nel 2000 circa, Samsung ha anche introdotto il display a colori, chiamato “high-resolution color display”, non servono ulteriori commenti.

Samsung Infografica Display 3Il display interno a questo punto ha iniziato a crescere di dimensioni e risoluzione (fino a QVGA con risoluzione 320 x 240) e si poteva anche usare la rotazione dello schermo per rendere più facile la lettura a tutto schermo. Tuttavia, è nel 2009 che Samsung ha introdotto la tecnologia Amoled con un WVGA da 3,5 pollici e con risoluzione 800 x 480 ed è stato anche il primo dispositivo touch screen.

Samsung Infografica Display 4In un anno, Samsung ha fatto crescere il proprio display da 3,5 pollici a 4 pollici Super Amoled con risoluzione a 800 x 480, grazie alla ormai famosissima serie Galaxy S.

Nel 2012 hanno introdotto il Samsung Galaxy S3 con un display HD Super Amoled da 4,8 pollici con risoluzione da 1600 x 1200 e soltanto un anno dopo è arrivato il Galaxy S4 con un display da 5 pollici Full HD con risoluzione 1920 x 1080.

Durante questo periodo, Samsung ha anche introdotto la serie Note fino ad arrivare ad un display da 5,7 pollici Full HD Super Amoled presente sul Note 3.

Samsung Infografica Display 5Ovviamente le novità non finiscono qui. Samsung quest anno ha infatti rilasciato il primo dispositivo con lo schermo curvo, il Samsung Galaxy Round (del quale vi abbiamo parlato QUI e QUI) e sicuramente non è finita qui.

Sicuramente il 2014 porterà delle novità interessanti e a voi non resta che rimanere collegati con noi cosi da essere sempre informati.

E voi ricordavate tutta la storia dei display?

Avete altre storie da raccontare?

Diteci la vostra nei commenti qui sotto!

 

VIA

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram