Il nuovo tablet di Samsung è finalmente ufficiale. Nella giornata di ieri l’azienda sudcoreana ha infatti presentato il Galaxy Tab A8, che viene già considerato come il più potente della serie. Si tratta di una novità molto importante in un settore che è tornato in forte crescita in questo periodo caratterizzato dalla pandemia dopo un “tunnel” che sembrava senza uscita.
Matthew Leem, vicepresidente del Global Brand Marketing Group di Samsung, ha spiegato che in un mondo in cui lo smart working e la didattica a distanza sono ormai diventati la norma, “i tablet rappresentano un dispositivo indispensabile per moltissime persone”.
“Sono lo strumento perfetto per ottenere di più dalle nostre attività online, sia mentre siamo a casa che in viaggio – ha proseguito Leem – Sappiamo che le persone si rivolgono sempre più ai tablet per videochiamate, riunioni online, giochi e streaming, pertanto abbiamo equipaggiato il Galaxy Tab A8 con nuove brillanti funzionalità per consentire agli utenti di connettersi ad un nuovo livello”.
Samsung non ha parlato nel dettaglio del nuovo chipset Octa-Core da 2 GHz che alimenta il nuovo tablet: tuttavia, l’azienda ha fatto notare che la CPU che la GPU sono il 10% più veloci rispetto al chipset Snapdragon 662 e al chip grafico Adreno 610 utilizzati sul Galaxy Tab A7. Le opzioni di configurazione sono in tutto tre: si va dai 3 GB di memoria abbinati a 32 GB di spazio di archiviazione ai 4 GB di memoria associati a 64 GB di spazio di archiviazione, fino ad arrivare ai 4 GB di memoria combinati con 128 GB di spazio di archiviazione.
Il Galaxy Tab A8 include anche uno slot microSD che può aggiungere fino a 1 TB di spazio di archiviazione. Spicca anche la batteria da 7040 mAh, che può ricaricarsi rapidamente a 15 W. Il Galaxy Tab A8 è inoltre dotato di una fotocamera posteriore da 8 MP e una fotocamera frontale da 5 MP per selfie e chat video.
Il dispositivo consente agli utenti di visualizzare due app affiancate con uno schermo diviso. Per coloro che utilizzano il tablet per lavoro, scuola o università, Samsung osserva che quando si segue una lezione, si può allo stesso tempo “chattare con i compagni di classe, prendere appunti e visualizzare una presentazione”.
In più c’è Samsung Kids, che porta sul tablet contenuti educativi interattivi, assieme ad un audio di qualità grazie al quad-speaker del Galaxy Tab A8 con Dolby Atmos. Infine, la funzione TV Plus di Samsung mette a disposizione degli utenti più di 200 canali televisivi gratuiti.
Ovviamente Samsung garantisce anche una serie di accessori per il suo nuovo tablet, tra cui una Book Cover, una Clear Edge Cover e una Protective Standing Cover. Gli utenti del Galaxy Tab A8 potranno inoltre godere di due mesi gratuiti di YouTube Premium (ma solo se non sono mai stati abbonati a questo servizio).
Alcune varianti del dispositivo disporranno solo di connettività Wi-Fi, mentre altri modeli si connetteranno sia alle reti Wi-Fi che LTE. Il sistema operativo è Android 11 (preinstallato), mentre le colorazioni scelte dal gigante di Seul sono grigio, argento e oro rosa. Il Galaxy Tab A8 sarà disponibile nei mercati europei dalla fine di questo mese: il prezzo di partenza è di 249 euro.