Samsung Galaxy S5 mini: all’altezza dei Top?

Seguici su Google News

Entrerà a breve nel mercato attuale un nuovo dispositivo mini. In particolare stiamo parlando del Samsung Galaxy S5 mini, la versione mini del dispositivo Samsung Top di gamma attuale! E’ cambiata qualcosa rispetto alla tendenza dei modelli precedenti? Sarà paragonabile alle prestazioni del Top?

Samsung Galaxy S5 mini: non è paragonabile al fratello maggiore!

 

Come abbiamo detto il galaxy s5 mini uscirà a breve e andrà a confrontarsi direttamente con l’ HTC One M8 mini, dimostrandosi superiore al G2 mini, ma nettamente inferiore allo Z1 compact.

L’Hardware lo piazza nella fascia media dei dispositivi Android, avremo una CPU Exynos 3470 Quad-core 1.4 GHz e una GPU Mali-400 con 1.5 Gb di Ram. La versione Android è la 4.4.2 Kitkat. Interessante è anche il display da 4,5 pollici con risoluzione HD 1280×720 per una densità di pixel  per pollice pari a 326! La tecnologia impiegata sarà quella del Super Amoled.

Lo storage di partenza è già di 16 Gb (circa 9 a disposizione dell’utente), ma espandibili tramite micro SD. La scocca posteriore è rimovibile, ma lo smartphone è comunque impermeabile con certificazione IP67.

La fotocamera principale dell’ S5 mini è da 8 megapixel, quella frontale è da 2,1. L’ottimizzazione software del reparto multimediale dovrebbe essere quasi al pari del fratello maggiore e scattare quindi ottime foto, naturalmente meno definite!

La batteria è sufficientemente capiente (2100 MAh) e grazie alla CPU che consuma davvero poco l’S5 mini dovrebbe regalarci un’autonomia davvero elevata. Altre caratteristiche tecniche extra sono: connettività 4G LTE, e lettore di impronte.

Si tratta di uno smartphone che di certo pone un distacco rispetto ai precedenti (S3 mini e S4 mini) poiché almeno le prestazioni offerte da questo device non sono uguali a quelle degli smartphone di fascia bassa. Ma si tratta pur sempre di una versione mini (ridotta in tutto) e non compact (ridotta solo nelle dimensioni) di uno smartphone di fascia alta, che con questo ha davvero poco in comune.

Concludo motivando le nostre considerazioni: un dispositivo che costa € 450 e offre solo questo non vale la pena di essere acquistato. Ci aspettavamo almeno un centinaio di euro in meno, o anche più.. In questo modo è solo adatto per fare la sua sporca figura: “Ho un Samsung che sembra l’ S5!”.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram