Le ultime indiscrezioni sulle specifiche della fotocamera del Galaxy S22 Ultra – il prossimo modello di punta della nuova serie che Samsung presenterà a febbraio – avevano un po’ deluso gli appassionati dei prodotti Galaxy, dato che le voci non suggerivano miglioramenti su questo aspetto.
Per farla breve, il Galaxy S22 Ultra sarebbe dotato di una fotocamera principale da 108 MP, una fotocamera ultrawide da 12 MP, due teleobiettivi da 10 MP (zoom ottico 3x e 10x) e una fotocamera selfie da 40 MP. Tuttavia, proprio nelle ultime ore, un’altra indiscrezione riferisce invece che il prossimo top di gamma di Samsung garantirà un enorme aggiornamento qualitativo, sia dal punto di vista delle immagini che sul piano dei video.
Come riportano i leaker Ahmed Qwaider (@AhmedQwaider888) e Ice Universe (@UniverseIce), il Galaxy S22 Ultra potrà contare su importanti ottimizzazioni del software e miglioramenti significativi in termini di intelligenza artificiale. Secondo quanto riferito, il dispositivo acquisirà immagini e video con maggiore luminosità, favorendo un miglioramento dei colori e avvalendosi del supporto dello strumento di miglioramento dei dettagli basato sull’intelligenza artificiale.
Il prossimo top di gamma di Samsung utilizza “Wide Shift OIS” per una stabilizzazione video migliorata del 58%. In più, l’atteso nuovo telefono dovrebbe anche essere dotato di acquisizione video a 12 bit (68 miliardi di colori) tramite la modalità Pro. Grazie ai colori Super HDR e alla funzione Super ISO Pro, inoltre, gli utenti potranno usufruire di un netto miglioramento dei colori e di una forte riduzione del rumore nei video.
Il tipster Ahmed Qwaider afferma inoltre che il nome di questo modello sarà Galaxy S22 Ultra e non Galaxy S22 Note, come trapelato in queste ultime settimane. Sempre secondo il leaker, tutti gli smartphone della serie Galaxy S22 presenteranno un retro in vetro con finitura opaca e una protezione migliore del 12,5% rispetto al Galaxy S21 Ultra. Infine, il Galaxy S22+ e il Galaxy S22 Ultra potrebbero essere entrambi equipaggiati con una ricarica rapida da 45 W.