Samsung Galaxy S10, che aspira ad essere il prossimo top di gamma del colosso sudcoreano, sarà annunciato ufficialmente in occasione del CES 2019, che si terrà dall’8 all’11 gennaio 2019 nel Convention Center di Las Vegas. Una scelta, quella di Samsung, già fatta con il Galaxy S9, che fu presentato proprio durante un altro importantissimo evento come il Mobile World Congress, che si è tenuto nel mese di Febbraio a Barcellona.
Samsung Galaxy S10 arriverà anche nella versione pieghevole
E’ il sito d’informazione sudcoreano The Bell a riportare per primo la notizia, evidenziando l’intenzione della casa di Seul di anticipare l’uscita del device.
Stando a quanto riferito da alcuni siti sudcoreani, il dispositivo arriverà anche in una versione pieghevole, che andrebbe a riprendere un pò le caratteristiche del Galaxy X mostrate nell’ultimo CES tenutosi sempre a Las Vegas. L’acquisizione delle parti per questo particolare dispositivo dovrebbe cominciare nel mese di ottobre di quest’anno, mentre l’assemblaggio delle componenti per l’imminente smartphone pieghevole di Samsung dovrebbe partire da novembre 2018.
Il nome in codice di Samsung Galaxy S10 è stato già reso noto: si tratta di “Beyond”, che vuol dire letteralmente “oltre”, a dimostrazione di come il colosso sudcoreano abbia davvero intenzione di proporre qualcosa di realmente innovativo. Spulciando un pò il web, sono già emerse alcune indiscrezioni riguardo le presunte caratteristiche del nuovo telefono Samsung. Il primo dettaglio riguarda come di consueto gli schermi, che dovrebbero essere degli Infinity Display da 5,8 e 6,3 pollici. Per quanto riguarda la fotocamera, alcune voci riferiscono che Samsung sia intenzionata ad equipaggiare il Galaxy S10 della stessa fotocamera frontale 3D apparsa già sull’iPhone X.
Alcuni report apparsi recentemente recedenti suggeriscono l’intenzione da parte di Samsung di trovare una soluzione fattibile per integrare un sensore di impronte digitali sul prossimo top di gamma. Il colosso della Corea del Sud starebbe discutendo della cosa con Synaptics, QUalcomm e Ezestek. Nessun dettaglio sul possibile prezzo del dispositivo.