4K per un Samsung Galaxy Note 8 senza precedenti, l’iPhone 8 è avvisato
Da moltissimi mesi a questa parte circolano sul web una marea di info di ogni genere sull’estetica e la scheda tecnica del tanto atteso Samsung Galaxy Note 8, successore del Note 7 che salvo imprevisti verrà svelato al grande pubblico ad agosto. Stando alle recenti info trapelate ricevute dai colleghi di Slashgear, il terminale potrebbe essere caratterizzato da un pannello touchscreen associato ad una risoluzione 4K. Tutto questo andrebbe a spiegare l’altissimo costo superiore ai 1.000 euro.
Samsung di recente ha anche dato conferma che il tradizionale sensore di impronte non verrà posto sotto il display. Dato che quest’ultimo con tecnologia Super AMOLED coprirà quasi tutta la parte anteriore, in maniera spiccicata all’attuale S8, il sensore biometrico quindi verrà messo dalla compagnia coreana vicino alla dual camera sul retro. Il dubbio più atroce al momento riguarda la grandezze e la risoluzione che avrà l’Infinity Display. Con tutta probabilità risulterà essere più grande rispetto al Galaxy S8 Plus arrivando ad almeno 6.3 pollici, mentre la risoluzione potrebbe anche arrivare a ben 3840×2160 pixel.
Per quanto concerne il resto della scheda tecnica dovrebbe essere la seguente:
- CPU Exynos 8895 oppure Qualcomm Snapdragon 835;
- 6GB di RAM;
- Storage di 64-128GB;
- Slot per microSD;
- Connettività: WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, NFC, GPS e Gigabit LTE, porta USB Type-C;
- Scanner dell’iride;
- Batteria con supporto per le ricarica wireless;
- Scocca sarà sicuramente resistente all’acqua (IP68);
- Piattaforma operativa Android 7.1 Nougat.
Logicamente non mancherà la S Pen che fin da sempre ha contraddistinto la gamma Note, per la quale la casa produttrice Samsung starebbe progettando funzionalità software aggiuntive, tra cui spicca la traduzione di frasi intere e conversione della valuta. Nel corso dei prossimi giorni e prossime settimane sicuramente online verranno rilasciate altre info importanti sul Note di ottava generazione, la cui commercializzazione è attesa per mesa settembre, salvo imprevisti.