Samsung Galaxy Note 8: render reale che vi stupirà! Ecco quanto emerso in rete nelle ultime ore
Uno dei dispositivi Android più attesi e al tempo stesso discussi di queste ultime settimane è senza dubbio il nuovo top di gamma Samsung Galaxy Note 8, phablet che come primissimo obiettivo ha quello di far dimenticare il flop Note 7 cercando di riacquistare la fiducia di più consumatori possibili.
Il Note di ottava generazione è atteso per debuttare in commercio tra non molto, si vocifera salvo imprevisti del mese di agosto. Samsung per non fare gli stessi errori che hanno condannato il precedessore Note 7, starebbe lavorando sodo sul nuovo phablet seguendo le stesse linee dei nuovi S8 che stanno battendo ogni record di vendita dell’azienda, tutto ciò grazie ad un super design e una scheda tecnica paurosa.
Prendendo in considerazione qualche recente fonte, è trapelato quello che pare un render del Note di ottava generazione nella fantastica colorazione Coral Blue. Stando a quanto si può intuire dal render visibile all’interno dell’articolo, il dispositivo di casa Samsung sarà equipaggiato da una fotocamera doppia sul retro con tanto di sensore grandangolare da 12 megapixel e un sensore per lo zoom ottico da 13 megapixel. Siamo davanti al primo terminale del produttore coreano dotato di una dual camera sul retro. La fotocamera anteriore invece sarà al 99% da 8 megapixel con funzionalità mai viste ad oggi per tutti coloro che amano assiduamente scattare selfie.
Sempre analizzando le fonti, il pannello anteriore sarà un Infinity Display con una risoluzione QHD+ pari a 2960 x 1440 pixel e tecnologia Super AMOLED. L’aspect ratio sarà di 18:5:9 per una grandezza complessiva di ben 6.4 pollici. Il processore addirittura si parla del nuovo Snapdragon 836 ancora non ufficializzato o eventualmente il recente e potentissimo Snapdragon 835 oppure la CPU proprietaria Exynos 8895.
Logicamente troveremo anche tutti quanti i sensori tradizionali per i terminali top di gamma come il supporto alle reti 5G e il WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS, NFC e una porta USB Type-C. La batteria attesa dovrebbe essere di circa 4.000 mAh.