Samsung Galaxy Note 4: primi test AnTuTu e possibili feature

Seguici su Google News

Il Samsung Galaxy Note 4 sarà il quarto device della meravigliosa famiglia Note, una serie davvero fantastica che ha creato una nuova tipologia di mercato per quanto riguarda il mondo degli smartphone: ossia, i famosissimi “phablet“, ovvero una via di mezzo tra smartphone e tablet, per via dei loro grandi display. Questo dispositivo sarà annunciato come per le precedenti generazioni in autunno, più precisamente a settembre ed è già da ora sicuramente tra i device più attesi per quanto riguarda la fine dell’anno.

Samsung-Galaxy-Note-4

Secondo alcuni rumors emersi in precedenza, il tanto atteso Samsung Galaxy Note 4 dovrebbe arrivare in due varianti, che differiscono esclusivamente solo per la CPU, ed entrambi i modelli sono stati avvistati sull’ormai noto benchmark AnTuTu. Vediamo insieme le loro specifiche tecniche.

Samsung Galaxy Note 4: primi test AnTuTu e possibili feature

Samsung Galaxy Note 4: SM-910S – Snapdragon

Samsung-Galaxy-Note-4-(1)

La prima versione del Samsung Galaxy Note 4, sarà disponibile in Cina, Corea e Stati Uniti. Ecco le sue caratteristiche tecniche:

  • Processore quad-core Qualcomm Snapdragon 805 @ 2.5GHz (2457MHz)
  • GPU Adreno 420
  • 3GB di RAM
  • 32GB di Memoria Interna
  • Schermo con risoluzione QHD (2560×1440)
  • Fotocamera posteriore da 16 megapixel
  • Fotocamera anteriore da 3.68 megapixel
  • Android 4.4.3 KitKat

Samsung Galaxy Note 4: SM-910C – Exynos

Samsung-Galaxy-Note-4-(2)

La seconda variante sarà la versione internazionale. Ecco le sue caratteristiche tecniche:

  • Processore octa-core Samsung Exynos 5433 a 64 bit in configurazione big.LITTLE @ 1.3GHz
  • GPU ARM Mali-T760
  • 3GB di RAM
  • 32GB di Memoria Interna
  • Schermo con risoluzione QHD (2560×1440)
  • Fotocamera posteriore da 16 megapixel
  • Fotocamera anteriore da 3.68 megapixel
  • Android 4.4.3 KitKat

Insomma, le caratteristiche tecniche sono uguali e si differiscono appunto solamente per il tipo di SoC adottato. Nel caso della versione con SoC Exynos, il processore sarebbe il modello 5433 e sarebbe dotato di un’architettura a 64 bit e combinerebbe quattro core Cortex A57 e quattro core Cortex A53. Invece, nel caso della versione Qualcomm, il processore adottato sarebbe lo Snapdragon 805.

Samsung Galaxy Note 4: Ecco alcune possibili feature

Display:

Display QHD da 5,7 pollici: ossia con una risoluzione pari a 1440 x 2560 pixel.

Samsung-Galaxy-Note-4-(3)

Fotocamera:

il Samsung Galaxy Note 4 avrà un sensore da 16 megapixel e potrà registrare video a risoluzione 4K. La fotocamera frontale verrà sicuramente migliorata per dar campo libero alle “selfie“.

Samsung-Galaxy-Note-4-(4)

Processore Snapdragon 805 o Exynos 5433

Il processore Qualcomm Snapdragon 805 potrebbe equipaggiare il Samsung Galaxy Note 4. I primi smartphone con questo chip saranno lanciati solo ora ed entro l’autunno. Il nuovo phablet potrà avere una CPU con clock a 2,7GHz e unaGPU Adreno 420. Come sempre, tuttavia, Samsung venderà una variante del suo Note 4 in alcuni mercati selezionati e questa versione potrebbe montare il chip Exynos 5433

Samsung-Galaxy-Note-4-(5)Certificazione IP67

Proprio come il Samsung Galaxy S5, anche il Note 4 sarà quasi certamente dotato di certificazione IP67: il Samsung Galaxy Note 4 potrà resistere alla polvere e all’immersione in acqua fino a un metro per 30 minuti.

Samsung-Galaxy-Note-4-(6)

Ingresso USB 3.0

Proprio come sul Galaxy Note 3 e sul Galaxy S5, anche il Note 4 sarà dotato della tecnologia 3.0 per un trasferimento dati più veloce con i Pc supportati. Tuttavia non è ancora chiaro se Samsung offrirà nella confezione un classico cavo USB 2.0o un cavo USB 3.0.

Samsung-Galaxy-Note-4-(7)Interfaccia grafica

Con il Galaxy S5, la TouchWiz ha ora uno stile più flat e minimale, e sono state eliminate tante cose superflue che appesantivano il sistema. Quasi certamente, troveremo la nuova TouchWiz anche sul Galaxy Note 4, personalizzata ovviamente con le feature destinate all’uso con S-Pen.

Samsung-Galaxy-Note-4-(8)

Design Back cover

La parte frontale del Galaxy Note 4 sarà simile al Galaxy S5, e anche la back-cover potrebbe esserlo.

Samsung-Galaxy-Note-4-(9)

Via e Via

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram