Samsung Galaxy Mega: Ci sarà spazio nel mercato, e in tasca, per uno smartphone da 6,3 pollici?
Pensate ad uno schermo da 3 pollici e 10 pollici, ed è molto probabile che Samsung abbia il dispositivo mobile che fa per voi. Il produttore coreano in questi anni è arrivato a dominare lo l’universò di Android con un listino diversificato di telefoni, tablet e tutto il resto.
Ora troviamo anche il Samsung Galaxy Mega – la versione da 6,3 pollici, in questo caso, da non confondere con la variante leggermente più piccola da 5,8 pollici. Con un display cosi “grande”, non è proprio un telefono o un tablet, ma è un divice che viene definito “ibrido” come ad esempio il Galaxy Note e l’LG Optimus Pro G.
Probabilmente il Samsung Galaxy Mega non avrà un successo di massa come uno smartphone tradizionale come il Galaxy S4, ma dopo una settimana dall’uscita dei Mega Galaxy, ci siamo convinti che c’è ci potrà essere un posto nel mondo per grandi smartphone come questo.
Vi proponiamo una nostra recensione con alcuni pareri riguardo il Samsung Galaxy Mega 6.3 pollici:
Il positivo secondo noi : Ampio e luminoso display, software veloce con molte delle funzionalità del Galaxy S4. Fotocamera molto buona e la durata della batteria corretta. Connettività 4G LTE.
Il negativo secondo noi: troppo grande per essere il dispositivo principale per l’utente medio. La qualità del dislay potrebbe essere migliore. Troppo piccola memoria interna.
La nostra conclusione?
Secondo noi il Samgung Mega Galaxy non è un vero e proprio telefono di per sé, anche se effettivamente sarebbe nato appunto per esserlo. Ma il suo punto di forza sarà sicuramente di essere un tablet altamente portatile, ovvero sicuramente più comodo da tenere in borsa rispetto ai tablet da 10” o più.
Voi cosa ne pensate?