Samsung Galaxy A7 (2018) è ufficiale: tripla fotocamera posteriore e chip Exynos 7885

galaxy A7
Seguici su Google News

Samsung ha annunciato il lancio del suo ultimo smartphone di fascia media, Samsung Galaxy A7 (2018), in Corea del Sud. È il primo telefono del colosso di Seul ad essere rilasciato con una tripla fotocamera posteriore: un dettaglio che ha già scatenato l’entusiasmo dei fan più accaniti dei prodotto dell’azienda sudcoreana.

galaxy A7

Altri punti salienti del telefono includono un display Super AMOLED Infinity da 6 pollici full-HD +, la tecnologia audio Dolby Atmos, un sensore di impronte digitali montato lateralmente e una fotocamera anteriore da 24 megapixel. E’ senz’altro un periodo di grandi novità per Samsung, che già all’inizio di questa settimana ha annunciato il lancio di Galaxy J4 + e Galaxy J6 + e ora può presentare al pubblico il suo nuovo smartphone della serie A.

Il prezzo del Samsung Galaxy A7 (2018) non è stato ancora annunciato. Tuttavia, Samsung ha dichiarato che il telefono sarebbe stato reso disponibile in determinati mercati europei e asiatici a partire dall’autunno, con l’obiettivo di espanderne la diffusione in altri mercati internazionali nel prossimo futuro.

Inoltre, Samsung dovrebbe lanciare l’ennesimo smartphone l’11 ottobre, che dovrebbe essere il primo del gigante sudcoreano a proporre una fotocamera quadrupla. Anche questo smartphone dovrebbe appartenere alla serie Galaxy A, almeno stando a quanto riferito nella dichiarazione stampa che annunciava l’evento.

Samsung Galaxy A7 (2018) ha come sistema operativo Android 8.0 Oreo. Il telefono sfoggia un display Super AMOLED Infinity da 6 pollici full-HD + (1080×2280 pixel) con un rapporto di forma 18.5: 9. Il telefono è alimentato da un processore octa-core Exynos 7885, abbinato a 4 GB / 6 GB di RAM e 64 GB / 128 GB di spazio di archiviazione integrato. La memoria del telefono è espandibile tramite scheda microSD (fino a 512 GB).

Per quanto riguarda il comparto foto, il Galaxy A7 (2018) sfoggia una configurazione a tre fotocamere sul retro. Nel dettaglio, siamo di fronte ad un sensore di messa a fuoco automatica da 24 megapixel con apertura f / 1.7, un sensore ultra ampio da 8 megapixel con apertura f / 2.4 e un sensore di profondità da 5 megapixel con fuoco fisso e apertura f / 2.2. Sulla parte anteriore, il dispositivo è dotato di un singolo sensore per fotocamera fissa a 24 megapixel con apertura f / 2.0, flash LED, Selfie Focus e Pro Lighting Mode.

Samsung Galaxy A7 (2018) ha infine una batteria da 3,300 mAh e un sensore di impronte digitali montato lateralmente.

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram