Samsung Exynos 5420, il nuovo SoC OCTA

Seguici su Google News

Nella giornata di ieri, la Samsung, ha rivelato le caratteristiche della suo nuovo e potentissimo SoC Exynos 5420 ad architettura big.LITTLE. Il nuovo SoC va a migliorare in tutto le prestazioni del suo predecessore 5410. Analizziamo meglio le differenze di Hardware tra i due processori e facciamo un punto sulla situazione della casa Coreana.

Exynos 5420

La differenza sostanziale tra le due CPU è la velocità di Clock. Velocità che passa da 1.6 Ghz a 1.8 Ghz nei core big (i core ad alta performance), mentre per i core LITTLE (quelli a basso consumo energetico) la velocità passa da 1.2 Ghz a 1.3 Ghz. Inutile sottolineare quanto un aumento della clockspeed rappresenti un significativo incremento delle velocità di calcolo, un aumento che la casa Coreana stima intorno al 20%.

Ma non è tutto. Con l’entrata in scena del Exynos 5420 assistiamo ad un ritorno della GPU della Mali a discapito della PowerVR che forniva il comparto grafico nel Exynos 5410. Con il passaggio alla Mali, il numero dei core della GPU raddoppia da 3 a 6, anche in questo caso con notevoli vantaggi di prestazioni/durata. Secondo le analisi della Samsung, la nuova GPU Mali sarebbe il doppio più veloce nelle elaborazioni grafiche 3d, un risultato incredibile.

La velocità della memoria ram nel nuovo SoC passa da 800 Mhz dual channel a 933 Mhz sempre dual channel.

Il nuovo SoC Exynos 5420 garantirebbe inoltre elevate prestazioni nei nuovi schermi ad altissima densità di pixel (2500 x 1600), anche in questo caso la Samsung getta uno sguardo sul futuro prossimo dei nuovi Tablet e Phablet.

Considerazioni finali: Il nuovo SoC Exynos 5420 va visto come un punto di svolta nella situazione enigmatica dei processori della Samsung. Una situazione davvero complicata che vede 2 a volte 3 processori diversi, equipaggiare lo stesso terminale (esempio su tutti il Galaxy S4). Ed è proprio il Galaxy S4 che dovrebbe beneficiare in primis della nuova CPU in produzione a partire dal mese di Agosto. La Samsung inoltre, vuole correre ai ripari dopo le statistiche di vendita non eccellenti del Galaxy S4 dovute si, alla forte concorrenza soprattutto del HTC One, ma anche alla propria frammentazione della CPU. E’ chiaro che poter proporre un aumento di prestazioni Hardware così elevato, rappresenti una opportunità non da poco per i dati di vendita.

Via

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram