Exynos 5 Octa, è questo il nome del primo processore con otto core realizzato dalla famosa casa coreana.
Samsung è riuscita ha mettere in produzione prima delle concorrenti il primo esemplare di processore a otto core, ma da quando è uscito, l’Exynos 5 Octa non è mai stato una vera e propria CPU a otto core. I core effettivi del processore erano otto, ma di questi se ne potevano usare solamente quattro alla volta, quindi il termine “octa core” non sembrava appropriato per questo gioiellino prodotto da Samsung. Questa caratteristica ha fatto diventare un doppio processore quad core, e , anche se esso non era un vero octa core, era una buona strada per il risparmio energetico.
Per risolvere questo problema, Samsung ha recentemente aggiunto all’Exynos 5 Octa dei Multi Processi Eterogenei (HMP), che permettono a tutti e otto i core di lavorare contemporaneamente. Invece di allocare compiti leggeri agli A15 core, hanno assegnato agli A15 core i processi più pesanti, lasciando per gli A7 core i processi più leggeri. Questo non solo consente maggior potenza per qualsiasi processore creato per compiti intensivi, ma previene anche le lag quando molti programmi sono in esecuzione nello stesso momento.
Al seguito di questo aggiornamento eseguito sull’Exynos 5 Octa è sorto il problema della durata della batteria, ma alla fine è normale che la batteria di un dispositivo provvisto di tale potenza non abbia una durata eccezionale; comunque speriamo che in futuro Samsung riesca a risolvere anche questo problema, per rendere l’Exynos 5 Octa il miglior processore che ci sia attualmente in circolazione. Inoltre il colosso coreano è famoso per la durata della batteria dei suoi device, e quindi è molto probabile che sarà creato un programma che ottimizzi la batteria, quando ce né bisogno, in modo efficace.
Non è stato annunciato se questo cambiamento che influirà sugli Exynos 5 Octa sarà disponibile solo nei nuovi prodotti che usciranno dopo questo annuncio, o se sarà una specie di driver applicabile sui Octa chip già in circolazione. Per questo motivo non sappiamo se gli attuali possessori di Exynos 5 Octa potranno mai vedere i miglioramenti portati dagli HMP. Samsung ha annunciato che vedremo questa nuova tecnologia nel corso del quarto trimestre del 2013, quindi questo avverrà prossimamente. Speriamo che questa rivoluzionaria CPU verrà usata anche per il Note 3…
Di seguito riportiamo un video molto carino che ci illustra in modo “alternativo” il funzionamento di tutti gli otto coredel chip Exynos 5 Octa prodotto da Samsung:
Vi ringraziamo vivamente per la lettura dell’articolo!!
Via