Samsung ha lanciato l’aggiornamento con le patch di sicurezza di gennaio 2019 per il Galaxy S9 e il Galaxy S9 +. Un update di grande importanza, che porta con sè anche alcuni importanti miglioramenti alle prestazioni della fotocamera frontale dei due telefoni.
Miglioramenti che si erano resi necessari, dopo che le prime recensioni sui due modelli realizzati dalla casa di Seul avevano palesato qualche criticità. “La qualità dell’immagine della fotocamera frontale è positiva in condizioni di buona illuminazione, anche se le foto del livello di dettaglio raggiunto da Google Pixel 2. In condizioni di scarsa illuminazione, il flash dello schermo è piuttosto efficace, ma le immagini risultano piuttosto morbide”.
Samsung potrebbe aver risolto questi problemi e altri con il nuovo aggiornamento. Stando a quanto emerso nei vari “report” che rivelano dettagli sul nuovo update che interessa il Galaxy S9 e il Galaxy S9 +, infatti, pare che la fotocamera frontale sia stata decisamente migliorata e che i volti appaiano più luminosi quando le immagini vengono scattate contro una retroilluminazione. L’aggiornamento, come detto all’inizio di questo articolo, include anche la patch di sicurezza Android di gennaio 2019, e l’aumento del livello di sicurezza è senz’altro una buona notizia per tutti i possessori di questi due ottimi device.
Sebbene l’aggiornamento non sia tanto importante quanto quello che ha riguardato l’interfaccia utente One basata su Android Pie, si tratta comunque di un’implementazione necessaria, che va a risolvere dei piccoli (e fastidiosi) problemini, rendendo il Galaxy S9 e il Galaxy S9 + ancora più al “top”.
Ma le novità per Samsung non finiscono qui. Come riportato dal sempre attento portale SamMobile, sembra che anche il Samsung Galaxy S7 abbia ricevuto un aggiornamento con le nuove patch di sicurezza, che dovrebbe essere esteso ai dispositivi in tutto il mondo.
L’aggiornamento risolve alcune vulnerabilità, tre in Android e quattro nel software Samsung. Il dispositivo aveva ricevuto Android Oreo a maggio dello scorso anno: si tratta presumibilmente del suo ultimo aggiornamento di una certa importanza, dal momento che potrebbe non essere nella roadmap di Samsung per l’implementazione di Android Pie.