Questo mese di febbraio è stato particolarmente significativo per Samsung, che ha presentato ufficialmente i tre telefoni della nuova serie Galaxy S22 due settimane fa. Tuttavia, come sanno bene i fan del colosso di Seul, l’azienda è sempre molto attenta anche alle altre fasce del mercato.
Non a caso, come riporta anche Android Authority, Samsung si sta preparando a lanciare una serie di dispositivi di fascia media. La società sudcoreana, infatti, lancerà presto almeno quattro smartphone di fascia media, tra cui Galaxy A23, Galaxy A33, Galaxy A53 e Galaxy A73. Grazie ad un leaker possiamo già dare uno sguardo a diverse specifiche di questi nuovi telefoni.
Secondo il tipster @Shadow_Leak, infatti, il Galaxy A23 5G sfoggerà un display LCD IPS da 6,6 pollici con risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Il telefono potrebbe essere alimentato con un processore MediaTek Dimensity 700. Nella parte posteriore dovremmo trovare una fotocamera principale da 50 MP assieme ad una fotocamera ultrawide da 8 MP e due fotocamere da 2 MP. Secondo quanto riferito dal tipster, il telefono avrà come sistema operativo Android 11 pronto all’uso, anche se su questo aspetto aleggia più di qualche dubbio. Il Galaxy A23 5G potrebbe inoltre essere equipaggiato con una batteria da 5.000 mAh, con supporto per la ricarica a 15 W.
Sempre secondo il tipster, il Galaxy A33 5G sarà dotato di un display Super AMOLED da 6,4 pollici con risoluzione Full HD+, mentre il processore dovrebbe essere un MediaTek Dimensity 720. L’indiscrezione parla di una fotocamera principale da 48 MP, una fotocamera ultrawide da 8 MP, una fotocamera macro da 5 MP e un sensore di profondità da 2 MP. Come il Galaxy A23 5G, anche il Galaxy A33 5G dovrebbe poter contare su una batteria da 5.000 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 15 W.
Il Galaxy A53 5G ha un display Super AMOLED Infinity-O da 6,52 pollici con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e risoluzione Full HD+. Lo smartphone dovrebbe utilizzare il processore Exynos 1200 (non ancora annunciato), mentre il sistema operativo sarà Android 12. Sul retro verrà posizionata una fotocamera principale da 64 MP, assieme ad una fotocamera ultrawide da 12 MP e due fotocamere da 5 MP. La batteria sarà quasi certamente da 5.000 mAh.
Infine, il tipster fa riferimento anche al Galaxy A73, che sarà il dispositivo di fascia media più costoso tra quelli proposti da Samsung. Il nuovo smartphone arriverà con un display Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Ad alimentare questo telefono troveremo un processore Qualcomm Snapdragon 750G. Per quanto riguarda invece il comparto foto, il Galaxy A73 avrà una fotocamera principale da 108 MP, una fotocamera ultrawide da 12 MP, un teleobiettivo da 8 MP e un sensore di profondità da 2 MP. La batteria da 5.000 mAh, con la ricarica rapida da 25 W, garantisce un’ottima autonomia al prodotto dell’azienda di Seul.
Il tipster non ha fornito alcun dettaglio in merito alle disponibilità e ai prezzi di questi telefoni.