The Sailor’s Dream, un titolo misterioso

the sailor dream
Seguici su Google News

In digital delivery su App Store, un’avventura coronata di momenti onirici ed una generale misteriosità all’interno del gameplay, che non manca di emozionare i videogiocatori. Scopriamo i suoi punti fondamentali

the sailor's dream

The Sailor’s Dream, tra ricordi e mistero

Nato dalle idee creative di una minuscola software house svedese, The Sailor’s Dream è indubbiamente un titolo in grado di lasciare piacevolmente perplessi a partire dal concept e dal gameplay, stravolto rispetto ai canoni della “normale” avventura videoludica. In particolare, quest’ultimo risulta essere completamente assente, fatto che non ha arginato un’utenza divisa in due sulla gradevolezza del titolo dall’esprimere pareri positivi così come negativi. L’utente, in particolare, dovrà sfruttare il gioco navigando ed esplorando le diverse isole che comporranno il mondo onirico del gioco, in una prospettiva in grado di sbloccare gradualmente aree necessarie a cancellare l’oblio ed a promuovere l’affioramento dei ricordi del capitano alla guida dell’esplorazione, andati persi col tempo.

Il gioco propone l’esplorazione di arcipelaghi costituiti sotto forma di camere multiple, da esplorare secondo i vecchi parametri tipici delle avventure testuali del passato (ovvero a Nord, Sud, Ovest ed Est), senza la presenza di particolari enigmi che possano risultare ostici per il giocatore o prodezze funamboliche per ricostruire particolari sequenze: il tutto, in Sailor’s Dream è molto lineare, e si limita a collezionare informazioni necessarie a recuperare ricordi. Tutti gli indizi, tuttavia, vengono lasciati in ordini ben precisi, che se seguiti ci aiuteranno ancor meglio a far luce sulle vicissitudini passate del nostro capitano.

Una certa vaghezza di fondo?

The Sailor’s Dream entra nel vivo quando scopre, paradossalmente, i suoi punti di forza: l’esplorazione, in alcuni casi, minaccia di essere abbastanza vaga ed inconcludente, se non si tengono a mente i passi precisi che riportano alla formazione di determinate memorie, fatto che comunque non deprimerà i giocatori più motivati a risolvere il mistero. La narrazione ne soffre, per questo motivo, in qualche punto del gioco; tuttavia è possibile rinfrancare lo sguardo e le orecchie osservando le finiture dei particolari grafici, curati in maniera eccellente e realistica, al pari della colonna sonora. La giocabilità, in definitiva, potrebbe risentire delle rigidità esplorative, tuttavia The Sailor’s Dream rappresenta un intelligente tentativo di ripercorrere una storia di un lupo di mare spiazzato dall’oblio. Voto Finale: 7

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram