Root 101 è un tablet che offre una Google Experience a 169$.
Root 101 è ancora un progetto che sta ancora raccogliendo fondi su Indiegogo, si parla della realizzazione di un tablet da 10.1 pollici che offra una Google o Nexus Experience ad un prezzo molto contenuto, di169 dollari Attualmente è ancora alla ricerca di finanziamenti, se la campagna dovesse andare a buon fine i primi dispositivi dovrebbero essere pronti per la spedizione entro la fine di agosto.
Tronity, il team che segue lo sviluppo del tablet Root 101, vuole creare un tablet di qualità che si basi sulla versione stock di Android 4.2.2 Jelly Bean andando ad offrire un’esperienza di android puro che sta attirando sempre più utenti negli ultimi tempi.
Secondo i suoi creatori, Root 101 sarà un vero e proprio tablet open source che arriverà nelle mani degli utenti con un sistema operativo android già sbloccato,dotato di root e con la possibilità di installare fin da subito due delle più popolari rom della scena attuale: Paranoid Android e CyanogenMod. Rom che saranno disponibili ufficialmente sul sito del 101 e correlate da tutti i manuali ed istruzioni per il flash.
Per quanto riguarda il desisgn esso ricorda quello del Nexus 10, con una cover posteriore in gran parte in alluminio e con fotocamera posteriore posizionata nella parte medio alta della lunetta superiore.
Il produttore inoltre garantisce update ufficiali con le nuove versioni di android finchè l’hardware del tablet permetterà tali aggiornamenti.
Specifiche tecniche:
-10.1” IPS HD screen with 1280 x 800 resolution
-Multi-touch capacitive screen
-AmLogic AML8726-MX Dual Core 1.5GHz CPU
-Mali-400 Dual Core GPU – up to 1080P video
-1GB RAM
-16GB Internal Storage
-MicroSD slot – up to 32GB
-Wi-Fi (802.11 b/g/n)
-Bluetooth
-VGA Front camera and 2MP rear camera
-9 hours battery life (7000mAh)
-Mini HDMI slot – output up to 1080P to TV
-Micro USB slot
-3.5mm headphone jack
-Microphone
-2 Rear speakers
-Rear aluminum shell for strength and durability
-Dimensions: 260mm x 173mm x 9.9mm
Root 101 sarà in vendita al prezzo di 169 dollari, un vero affare viste le premesse hardware e software. La spedizione sarà gratuita solo negli USA e sarà disponibile nel resto del mondo al costo di 20 dollari.
La produzione dovrebbe iniziare ai primi di luglio e Tronity promette che i sostenitori della campagna potranno ricevere il dispositivo da metà agosto.
Potrebbe essere un investimento davvero interessante, se siete interessati questo è il link alla campagna Indiegogo: