Rivelati i file CAD del Samsung Galaxy Z Fold 7 e Flip 7: ecco le novità

I nuovi dispositivi pieghevoli di Samsung, Galaxy Z Fold 7 e Flip 7, rivelano dettagli sulle misure e caratteristiche grazie a file CAD, aumentando l’attesa tra gli appassionati di tecnologia.

Le crescenti attese per i prossimi dispositivi pieghevoli di Samsung, il Galaxy Z Fold 7 e il Flip 7, si arricchiscono di nuovi dettagli grazie alla recente fuga di notizie riguardanti i file CAD. Questi documenti rivelano misure e caratteristiche dei due modelli, offrendo un’anticipazione su come potrebbero apparire e funzionare. Con questa rivelazione, gli appassionati di tecnologia si domandano se Samsung riuscirà a superare la concorrenza.

Le caratteristiche del Galaxy Z Fold 7

Secondo quanto riportato da SamMobile, il Galaxy Z Fold 7 avrà uno spessore di 4.54 mm quando è aperto e raggiungerà i 9.0 mm quando chiuso. Anche se questi valori non stabiliscono un nuovo record nella categoria degli smartphone pieghevoli, ci si aspetta che il nuovo modello di Samsung faccia un buon passo avanti rispetto al suo predecessore. Per confronto, l’OPPO Find N5, attualmente considerato il pieghevole più sottile, ha uno spessore di 4.21 mm da aperto e 8.5 mm da chiuso.

La cura nei dettagli per il Fold 7 è evidente, con misure complessive di 158.43 x 143.14 x 4.54 mm. Mentre Samsung punta a migliorare la maneggevolezza e le prestazioni generali, questo dispositivo potrebbe apportare importanti innovazioni, anche se potrebbe non detenere il primato della sottigliezza.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Novità sul Galaxy Z Flip 7

Passando al Galaxy Z Flip 7, i file CAD suggeriscono che le dimensioni siano molto simili a quelle del modello dell’anno scorso. In particolare, il Flip 6 misura 165.1 x 71.9 x 6.9 mm, mentre il Flip 7 dovrebbe presentarsi con misure leggermente modificate: 166.61 x 75.23 x 6.84 mm. Questi dati confermano anche precedenti rumors riguardanti il design del nuovo modello.

L’attrattiva del Flip 7 risiede nella combinazione di eleganza e praticità, caratteristiche che lo hanno reso popolare tra i consumatori. La leggera crescita nelle dimensioni potrebbe suggerire un miglioramento nella batteria o nel display, ottimizzando ulteriormente l’esperienza utente.

Tempistiche di lancio e attesa del pubblico

Un aspetto che rimane incerto è la data di lancio dei nuovi dispositivi. Storicamente, Samsung presenta i suoi pieghevoli in eventi estivi e nel 2024 questo è avvenuto a luglio. Sarà quindi interessante vedere se il 2025 seguirà un calendario simile. I fan della tecnologia si preparano già a scoprire le innovazioni che questi smartphone pieghevoli porteranno sul mercato.

Con i file CAD a disposizione, le aspettative aumentano e il pubblico può già immaginare le prestazioni e le funzionalità avanzate che il Galaxy Z Fold 7 e il Flip 7 potrebbero offrire. La competizione nel settore degli smartphone pieghevoli è sempre più intensa e Samsung dovrà dimostrare di poter mantenere un ruolo di primo piano.

Se hai informazioni aggiuntive o suggerimenti, non esitare a contattare il nostro staff per condividere le tue notizie.

Seguici su Telegram

Seguici su Telegram per ricevere le Migliori Offerte Tech

Unisciti ora