La fluidità è di sicuro uno dei punti di forza di Windows Phone 8, tanto è vero che il sistema operativo sviluppato da Microsoft gira bene anche su quei dispositivi mobili con hardware meno competitivi rispetto a quelli iOS ed Android. Tuttavia, il problema dell’autonomia della batteria è piuttosto palese: a fronte di un aumento esponenziale delle funzioni rispetto a quelle presenti sui vecchi telefonini, la batteria è di sicuro il componente che ha registrato meno passi in avanti. Come risparmiare batteria su Windows Phone? Ecco un elenco di accorgimenti che vi invito a tenere seriamente in considerazione, qualora non ce la facciate ad arrivare a fine giornata con il vostro dispositivo e vogliate risparmiare batteria su Windows Phone.
Come risparmiare batteria su Windows Phone
Impostazioni: per iniziare a risparmiare batteria su Windows Phone l’incipit dei suggerimenti non può che essere dedicato ai settaggi che vanno modificati direttamente dal menù delle impostazioni, presenti all’interno dell’elenco di applicazioni, se l’obiettivo è quello di estendere l’autonomia del terminale. Il tab “Sistema” garantisce la visualizzazione delle opzioni del dispositivo, come i parametri di impostazioni dello schermo o i moduli di connettività attivi. Se ad esempio, avete più account di posta elettronica nel telefono, entrate nel menù “E-mail ed account” ed impostate manualmente il download di nuovi contenuti ad un intervallo di tempo di 30 minuti o di un’ora. In questo modo, la batteria sarà meno “stressata”.
Con un semplice swipe verso destra sarà possibile visualizzare il tab “Applicazioni”: da qui è possibile procedere alla modifica delle impostazioni delle app installate che il più delle volte incidono negativamente sui consumi energetici del dispositivo. Selezionate la voce “Attività in background” e decidete quali sono quelle di cui non vi interessa avere i contenuti aggiornati. Premete di conseguenza il tasto di blocco. Chiaramente, non fatelo con le applicazioni di messaggistica istantanea, altrimenti non visualizzerete più le notifiche.
Menù Risparmia Batteria: l’attivazione di Risparmia Batteria permetterà allo smartphone di risparmiare batteria su Windows Phone 8 di ridurre drasticamente i consumi energetici. La funzione si rivela estremamente utile quando si è a corto di batteria (magari al di sotto del 20%) e l’obiettivo deve essere quello di arrivare alla fine della giornata. E’ sempre bene che vi accertiate del corretto funzionamento della funzione: verificate perciò che sia presente un’icona raffigurante un cuoricino su cui è posizionata l’icona della batteria (come in screenshot). Il tasto Avanzate, posizionato al di sotto dei dati della batteria, vi garantisce l’opportunità di effettuare l’accesso a parametri progettati specificamente per prolungare la durata dell’autonomia della batteria del dispositivo. A fronte di un livello di carica inferiore al 20%, vi consiglio di procedere alla disattivazione delle notifiche Push e dei servizi in background di varie applicazioni, fra cui il download automatico delle e-mail. Anche se dovete poi rinunciare alla ricezione dei messaggi provenienti dalle applicazioni di messaggistica istantanea, è opportuno fare a meno del collegamento ad internet.
Se proprio non potete fare a meno di utilizzare internet, perché vi serve anche se il terminale su cui gira il sistema operativo di Microsoft inizia a perdere colpi in termini di durata della batteria, è sempre meglio preferire il wi-fi che consuma meno carica anche se è più lento, rispetto al 3G o addirittura al 4G. Come mai? Beh, i consumi del chip di riferimento sono decisamente inferiori in raffronto a quelli delle antenne cellulari. A tal proposito, vi segnalo un’utile opzione attivabile direttamente dal tasto “Avanzate”, ossia “Il Wi-Fi rimane acceso quando lo schermo si spegne”. In questo modo, obbligate lo smartphone ad utilizzare il wi-fi per azioni comuni, quali ad esempio il download delle e-mail e delle notifiche.
Tra gli accorgimenti su come risparmiare batteria su Windows Phone, occorre chiaramente disattivare i servizi di geolocalizzazione: se non è proprio necessario utilizzare i navigatori o Trova Il Mio Telefono, l’innovativa funzione che vi permette di ritrovare il vostro smartphone e nell’eventualità di bloccarlo a distanza, è bene rinunciarvi momentaneamente nei momenti in cui l’autonomia del dispositivo inizia a scarseggiare. Lo stesso dicasi chiaramente per il Bluetooth.
Gestione dei livelli di luminosità: come su qualsiasi dispositivo mobile, anche su Windows Phone occorre sottolineare che lo schermo è una delle componenti che incide di più sulla durata della batteria. Al fine di risparmiare batteria su windows phone avete la possibilità di scegliere ben tre differenti livelli di luminosità, vale a dire “alta”, “media” e “bassa”. La prima modalità è sconsigliata per ovvi motivi, la seconda è tipica dell’utilizzo quotidiano, mentre la terza è quella altamente consigliata nei casi di emergenza. Sui Nokia Lumia vi è la disponibilità di alcune funzioni extra per la gestione avanzata della luminosità del display. Per intenderci, nel menù “Display” è possibile sia di procedere all’attivazione delle impostazioni relative alla leggibilità dello schermo alla luce del sole (funzione degna di nota, ma utilizzabile preferibilmente quando il terminale è carico), che dell’opzione “Luminosità con risparmio batteria”, il cui scopo è palese.
Tema nero del sistema: negli smartphone con Windows Phone con display AMOLED per un uso prolungato è sempre preferibile scegliere il tema nero del sistema perché non dovendo illuminare le parti che restano nere, sprecano meno energia e permettono quindi di risparmiare batteria su windows phone.
Timeout dello schermo: infine, come ultimo tra gli accorgimenti su come risparmiare batteria su Windows Phone, vi suggerisco di entrare all’interno del menù “Schermata di blocco” e di tenere il timeout dello schermo a 30 secondi.