Come riparare lo schermo rotto di un iPhone 4 | Guida

Seguici su Google News

Lo schermo del tuo iPhone 4 o 4S si è rotto e vuoi aggiustarlo senza spendere eccessivamente, non dovrai fare altro che seguire la nostra guida.

Schermo rotto? Ecco come riparare il tuo iPhone 4 senza spendere eccessivamente.Schermo Iphone

Se lo schermo del tuo iPhone si è rotto, frantumato o semplicemente non risponde più, puoi portarlo in un centro di riparazione Apple, sempre se è ancora in garanzia. Sei invece il tuo device Apple non è più coperto da alcun tipo di garanzia, puoi portarlo in un centro di riparazione dei cellulari. Ma se non vuoi spendere soldi extra, e vuoi comunque rivedere il tuo iPhone come nuovo, ti basta seguire questa nostra guida creata appositamente per la riparazione degli schermi di iPhone. Siamo dovuti a precisare che, se apri il tuo iPhone che è ancora in garanzia, quest’ultima cesserà di validità.

Camminando per strada non possiamo fare ameno di notare che c’è un’altissima percentuale di possessori di iPhone con lo schermo crepato o completamente frantumato, quindi abbiamo creato questa guida per venirvi in aiuto quando, per un’accidentale caduta, lo schermo del vostro smartphone si rompe. Partiamo dicendo che l’occorrente per questa riparazione è misero: due cacciaviti, un piccolo plettro di plastica dura ( che ci darà un grandissimo aiuto nella rimozione delle parti incastrate), un nuovo schermo per il giusto modello di iPhone, delle pinzette ben appuntite, e una ventosa (che ci servirà per rimuovere lo schermo, una volta sganciato dal pannello posteriore).change-iPhone-4-LCD-assembly

1) Iniziamo con la riparazione dello schermo del nostro device spegnendolo e rimuovendo la Sim Card dall’apposito scompartimento.Take-out-the-SIM-card-tray

2) Procediamo ora allentando le due viti microscopiche che troviamo alla base dell’iPhone e rimuovendo il coperchio della batteria.remove-the-iPhone-4-battery-cover

 

3) Procedendo per la nostra strada che ci porterà alla rimozione del nostro schermo danneggiato, svitiamo le otto viti mostrate nella figura seguente.undo-iPhone-4-screws

4) La quarta fase della riparazione prevede la rimozione delle coperture metalliche precedentemente fissate con le viti che abbiamo appena rimosso.remove-iPhone-4-metal-shield

5) Dopo aver tolto le coperture di metallo, procediamo disconnettendo con le pinzette il connettore dell batteria.disconnect-the-battery-connector-of-iPhone-4

6) Sotto al connettore troviamo un’altro “scudo” di metallo, rimuoviamo anche questo.Pick-out-another-metal-shield-of-iPhone-4

7) Disconnettiamo ora il connettore.Disconnect-the-iPhone-4-connector

8) Ora, mentre facciamo progressi con lo smontaggio che precede la sostituzione dello schermo, rimuoviamo le due viti mostrate nell’immagine sottostante.undo-iPhone-4-two-screws

9) Continuiamo rimuovendo le viti mostrate in figura.undo-the-iPhone-4-screw

10) Siamo arrivati al punto in cui dobbiamo disconnettere i 5 connettori qui di seguito mostrati.Disconnect-5-connectors-of-iPhone-4

11) Sempre usando le pinzette disconnettiamo anche il connettore dell’antenna.Disconnect-the-antenna-connector-of-iPhone-4

12) Con le stesse procediamo rimuovendo la scheda madre dell’iPhone.take-out-the-iPhone-4-motherboard

13) Estraiamo la batteria del dispositivo.Take-out-the-iPhone-4-battery

 

14) Rimuoviamo le viti che tengono fisso l’altoparlante per far si che quest’ultimo si possa smontare.remove-the-loud-speaker-module-of-iPhone-4

 

15) Ora rimuoviamo le due viti che fissano il motore di vibrazione, e siamo circa a metà dell’opera che ci permetterà di sostituire lo schermo dell’iPhone.remove-the-vibrating-motor-of-iPhone-4

 

16) Finalmente rimuoviamo le ultime dieci viti che ci separano dallo perfetto sganciamento dello schermo del nostro device.Undo-10-screws-around-the-middle-frame

 

17) Usiamo la sopra nominata ventosa per riuscire ad estrarre lo schermo rotto dallo scheletro dello smartphone.remove-the-iPhone-4-LCD-assembly

 

18) Ora procediamo istallando il nuovo schermo sul telaio centrale.disconnect-the-battery-connector-of-iPhone-4 (1)

 

19) Cominciamo a rimontare il nostro device partendo dalle ultime dieci viti smontate, cioè quelle che lo fissano sul telaio.

 

20) Rimontiamo al suo posto originario l’altoparlante e lo fissiamo con le viti che abbiamo tolto in precedenza.Install-the-loud-speaker-module

 

21) Istalliamo ora la scheda madre sul telaio centrale.Install-the-motherboard-to-the-middle-frame

 

22) Arriviamo al turno del motore di vibrazione, che rimontiamo al suo posto con due viti.Install-the-vibrating-motor-of-iPhone-4

 

23) Riconnettiamo i 5 connettori rimossi in precedenza e li fissiamo con la loro vite.connect-5-connectors-of-iPhone-5

 

24) Riapplichiamo lo scudo metallico fissandolo con 5 viti.Install-the-metal-shield-of-iPhone-4

 

25) Ricolleghiamo l’antenna e il cavo flessibile con due viti.

Install-the-metal-shield-of-iPhone-4

 

26) Istalliamo gli altri scudi metallici che fissiamo con le apposite viti.connect-the-iPhone-4-antenna

 

27) Riposizioniamo la batteria connettendola alla scheda madre.

Install-the-iPhone-4-battery

28) Montiamo gli ultimi scudi metallici fissandoli con due viti.Install-another-metal-shield-of-iPhone-4

 

29) Assembliamo il copri batteria posteriore e lo fissiamo con le due viti poste alla base dell’iPhone.Assemble-the-battery-cover-of-iPhone-4

 

30) Inseriamo la sim e accendiamo il telefono. Il lavoro di sostituzione dello schermo dell’iPhone è ultimato.iPhone-4-screen-repair

 

 

Vi ringraziamo per la lettura della guida e vi proponiamo questo video esplicativo che, nel caso qualche immagine non fosse molto chiara, vi aiuterà a capire meglio il procedimento.

Ringraziamo specialmente etradesupply per la fornitura di immagini e video.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
[ajax_posts]

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram