Oggi parliamo di Cover. La cover che andiamo a recensire è la, ormai più che famosa, Ringke Fusion, prodotta da Rearth.
La Ringke si presenta benissimo, molto leggera e con la plastica posteriore protetta da due sottili pellicole che andranno rimosse prima dell’applicazione della cover al vostro amato gioiellino.
Il consiglio è di applicare la cover tenendo il Nexus 4 capovolto, cosi da evitare la creazione di quelle spiacevoli “bolle d’aria” che si andrebbero a creare tra il vetro posteriore del vostro telefono e la plastica posteriore della Ringke.
Una volta applicata ci si rende subito conto che la cover è stata studiata per aderire perfettamente a tutta la superficie del telefono, andando a migliorare la pressione dei tasti volume e del tasto power rispetto al Nexus 4 nudo, come mamma LG lo ha fatto.
La Ringke presenta 4 piedini nella parte posteriore che permettono di tenere la plastica, posta sul retro, sollevata dalla superficie di appoggio, cosi da limitare il più possibile la formazione di righe e strisci su di essa.
Il grip nella parte laterale è ottimo. La prima impressione è quella di una maggiore scivolosità rispetto al grip originale, ma dopo pochi minuti ci si rende conto che aveva solo bisogno di essere eliminata quella “patina di nuovo” che ci sviava.
In conclusione: la cover è molto bella e ve ne consigliamo l’acquisto, unica nota negativa è l’aumento dello spessore del vostro smartphone, che però vi garantirà una maggior robustezza e sicurezza in caso di cadute.
Eccovi le nostre foto:
La ringke appena tirata fuori dall’imballo:
La ringke perfettamente posizionata:
Ed ecco il “tragico” effetto bolla:
Ed il link al sito del produttore:
Rearthusa