Picasa, o meglio Google Picasa, il programma di condivisione facile e veloce delle foto, è preimpostato per effettuare la sincronizzazione automatica delle nostre foto e immagini, rischiando cosi di riempire la galleria, e quindi la memoria del vostro dispositivo Android.
Mantenendo le impostazioni automatiche, le foto erano salvate nella cartella online Google Picasa e non sul dispositivo. L’ultimo aggiornamento di Google ha unificato l’album di Picasa con gli album di Google Plus, tutto raccolto nella cartella Google Plus foto.
Per rimuovere le foto che appaiono nella galleria, ed avere quindi una galleria più ordinata, bisogna stoppare la sincronizzazione delle foto di Google dal manù impostazioni di Android
CONSIGLIO: effettuare un backup completo sul pc, di tutte le foto che abbiamo in galleria, comprese quelle che non andremo più a visualizzare sul nostro smartphone. Questo ci eviterà una grossa scocciatura qual’ora andremo a perdere/cancellare erroneamente altre foto o immagini durante questa operazione di pulizia delle foto di Picasa (“fidarsi è bene, non fidarsi è meglio”).
Lanciamo il Google Plus e entriamo nella sezione foto. Selezioniamo tutte le foto che si desideriamo eliminare e procediamo con il pulsante “Elimina”.
Fatto ciò avremo così cancellato tali foto dalla memoria del nostro smartphone Android che, nella galleria, non appariranno più e non verranno quindi più sincronizzate.
Ricordiamo che per stoppare la sincronizzazione delle foto dovete seguire questa procedura:
Impostazioni -> Account -> tuo account Google (o altri programmi/servizi se ne utilizzate altri) e tra le varie opzioni proposte, disattivate la sincronizzazione di Picasa Web Album e/o Google Foto.