Continuano senza sosta le rimodulazioni di Wind: l’operatore telefonico ha ufficializzato gli aumenti (non di poco conto) di due importanti tariffe, a partire dal prossimo 10 settembre. In rete, intanto, cresce il malcontento. Ecco come fare per disdire il proprio contratto senza alcun costo aggiuntivo.
Stavolta è ufficiale: Wind continua nel suo piano di rimodulazioni (nome odioso quasi quanto i rincari in sé) che va avanti ormai da diversi mesi. Non che sia l’unico operatore ad aver scelto questa discutibilissima strategia, ma oggi fanno notizia gli aumenti per le tariffe Noi Tutti, Noi Tutti Più e All Inclusive 1000.
I tanto temuti SMS sono già partiti: a partire dal prossimo 10 settembre, il primo rinnovo riguardante le tre tariffe citate in precedenza porterà con sé un aumento. Più nello specifico si tratta di 2 euro ogni 28 giorni per Noi Tutti e Noi Tutti Più, e di 1.50 euro (sempre ogni 4 settimane) per All Inclusive 1000.
L’operatore ha ufficializzato la notizia sul proprio sito web, rilasciando due comunicati diversi nella forma ma identici nella sostanza (cambiano i riferimenti delle tariffe e, ovviamente, i rincari). Wind giustifica gli aumenti unilaterali riferendosi alla “modifica delle condizioni strutturali di mercato“, un triste ritornello che gli utenti italiani hanno già avuto modo di ascoltare. L’operatore, per legge, è tenuto ad avvisare 30 giorni prima dell’aumento della tariffa, quindi nonostante soltanto oggi siano spuntate ufficialità e prime segnalazioni in merito, l’ondata di SMS in realtà dovrebbe essere cominciata già da un paio di settimane. Il tutto mentre sul web le lamentele ormai non si contano più: in molti lamentano anche il fatto che le tariffe rimangano sostanzialmente invariate, rendendo ancora più ingiustificate queste iniziative.
Non restano molte armi in mano ai consumatori. In base all’art. 70 comma 4 del CCE (Codice delle Comunicazioni Elettroniche) c’è la possibilità di recedere immediatamente il contratto (senza alcuna spesa o penale) e richiedere anche la portabilità del proprio numero presso un altro operatore (in questo caso vengono applicate le tariffe relative). Per far sì che ciò avvenga, però, bisognerà spedire una raccomandata A/R, con all’interno specificata la richiesta, a questo indirizzo: Wind Tre S.p.A. Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano.