La nuova versione del sistema operativo rilasciata da Apple da pochissimi giorni ha entusiasmato molto, con il nuovo IOS 5.1.1 la casa di Cupertino ha risolto molti bag fastidiosi ma soprattutto pericolosi, tra cui:
- Il miglioramento dell’affidabilità del HDR per le foto che vengono scattate dal Blocco schermo.
- Il problema con la riproduzione dei video Air Play
- L’impossibilità di passare con il proprio iPad dal network 2G a quello a 3G e viceversa.
- La vulnerabilità concernente Safari
Soprattutto per quanto riguarda quest’ultimo punto, l’aggiornamento a IOS 5.1.1 è molto importante a Marzo, infatti, David Vieira Kurz della MaiorSecurity aveva scoperto che chiunque poteva facilmente prendersi gioco dei vari utenti che inconsapevolmente fornivano i propri dati a un sito diverso da quello cui avrebbero voluto fornirli. Anche se il problema è stato risolto, è comunque consigliabile non accedere ai siti tramite link che ci giungono da mail poco attendibili.
Se l’aggiornamento viene eseguito direttamente dall’iPhone tramite OTA, il peso sarà di 54 Mb, ma per chi desidera fare il Jailbreak, è sconsigliato effettuare l’aggiornamento a IOS 5.1.1.