La ricerca universale è una delle principali novità introdotte recentemente da Apple su iOS. Attraverso la ricerca universale infatti è possibile scovare attraverso l’apposito tab di ricerca tutti i contenuti all’interno del nostri iPhone o iPad. Naturalmente per poter funzionare c’è bisogno che siano implementate all’interno del dispositivo e delle applicazioni le API giuste, altrimenti questa feature non funzionerà mai.
La nuova Apple TV è stata studiata in modo da renderla più potente e molto più funzionale. In primis sono stati inseriti dei nuovi sensori all’interno del telecomando per riuscire ad utilizzare i videogiochi, sono stati poi inseriti dei nuovi microfoni in modo da importare in futuro l’assistente vocale Siri. La nuova Apple TV avrà poi una propria sezione all’interno dell’App Store, potremmo quindi installare anche applicazioni al suo interno come un qualsiasi dispositivo iOS.
Apple ha quindi deciso infine di aggiungere anche per questo nuovo dispositivo la ricerca universale dei contenuti che inizialmente era stata negata. Lo stesso Tim Cook ha recentemente affermato che tutte le API necessarie per incorporare la ricerca universale in qualsiasi app saranno messe a disposizione degli sviluppatori. Le parole esatte sono state: “Al momento del lancio avremo le ricerche tramite Siri solo su iTunes, Netflix, Hulu, Showtime e HBO, ma presto rilasceremo le API in modo tale che tutti gli sviluppatori potranno integrare questa funzione nelle proprie app. Sicuramente sarà un implementazione molto gradita.