Ricarica wireless su iPhone 8, la delusione è dietro l’angolo: Apple già criticata!

iphone 8 ricarica wireless
Seguici su Google News

Primi malumori tra i fan di Cupertino riguardo al prossimo iPhone 8: nonostante sia da tempo certa la presenza della ricarica wireless, gli ultimi rumors fanno intendere che Apple abbia già preso una decisione di certo non degna di un device da 1.000 euro.

iphone 8 ricarica wireless

Da ormai più di un mese si ha la certezza che iPhone 8 porterà con sé la ricarica wireless: ne abbiamo parlato in diverse occasioni anche su OutOfBit (qui le foto delle componenti), dando per scontato che Apple avrebbe previsto le tecnologie di ultima generazione per offrire una feature così richiesta dalla sua community. La presenza della ricarica senza fili anche su iPhone 7s e 7s Plus era un ulteriore indizio sull’intenzione di offrire un hardware all’altezza delle aspettative.

Stando a quanto hanno dichiarati i beninformati colleghi giapponesi di MacOtakara, invece, Cupertino si limiterà ad offrire lo standard di ricarica wireless veloce Qi 1.1 a 7.5W. Tanto per rendere un’idea, l’ultimo standard (tra l’altro vantato da numerosi dispositivi Android) è il Qi 1.2 che viaggia a 15 W. Il doppio.

La scelta sembra a prima vista semplicemente assurda, considerato che iPhone 8, come abbiamo avuto di ricordare la scorsa settimana, dovrebbe arrivare sui mercati con un prezzo base attorno ai 1.000 euro. Eppure il programma Made for iPhone risolverebbe l’arcano: Apple integrerà il suo chip MFI (compatibile solo il Qi 1.1) negli accessori di terze parti “autorizzati”, rendendo quindi impossibile l’uso di caricatori wireless non ufficiali. MFI o no, la decisione ha già scatenato diverse polemiche in rete.

E a poco serve la possibilità che un caricabatterie wireless targato Cupertino possa servire contemporaneamente per un iPhone 8 o un Apple Watch, che già supporta tale feature (ovviamente non superando i già citati 7.5 W). Insomma, mentre arrivano ulteriori conferme sulla data di presentazione (il 12 settembre è solo in attesa di ufficialità), tanti utenti devono già rassegnarsi all’idea di una funzionalità attesissima ma allo stesso tempo poco pratica. A conti fatti continuerà ad essere conveniente la cara e vecchia ricarica via lightning

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram