Registrare lo schermo del proprio computer

Seguici su Google News

Vi è mai venuto in mente di registrare lo schermo del vostro pc senza usare una fotocamera, magari per youtube e per registrare qualsiasi cosa che vi sia passato per la testa? sfortunatamente non sapete come si faccia… ma qui oggi potrete imparare come fare con pochi semplici passi.

Registrare

Registrare lo schermo del proprio computer | OutOfBit

Al contrario di quello che potete pensare registrare lo schermo del proprio pc è una cosa semplice. Esistono vari programmi con cui poterlo fare, qui di seguito verranno descritti i più comuni in ogni loro aspetto:

– CamStudio: Sfortunatamente quasi tutti i programmi per registrare sono a pagamento eccetto giust’appunto CamStudio. Esso dalla grafica piuttosto semplice (Infatti i pulsanti principali ovvero registra, metti in pausa e ferma la registrazione sono indicati da icone piuttosto intuitive. Gli altri non saranno necessari) però non permetterà la registrazione durante la vostra sessione di gaming.

– Camtasia: Questo programma per registrazioni è qualitativamente migliore rispetto a CamStudio, infatti in esso sarà presente direttamente un editor per i video. Oltre alla registrazione a tutto schermo permette di registrarne solo una “fetta” ma anch’esso non è in grado di registrare una sessione di gaming. La prova è scaricabile gratuitamente sul sito ufficiale e dura 30 giorni, dopo di che dovrete pagare.

– Fraps: Fraps è un programma dedicato interamente al gaming, quindi non sarà possibile registrare il proprio Desktop. Esso tuttavia a differenza degli altri tre è in grado di scattare screenshot. E’ straconsigliato avere un pc potente per l’utilizzo di questo software e di una buona memoria fisica perchè i video andranno a occupare molto hardware durante le registrazioni (provocando un calo drastico degli fps) e le registrazioni occuperanno molta memoria. La prova è scaricabile sul sito ufficiale e con essa sarete in grado di fare solo video di qualche secondo.

– ShadowPlay: ShadowPlay è un software esclusivo di chi usa un prodotto nvidia. Esso infatti è distribuito con GeForce Experience gratuitamente (ovviamente) e sebbene abbia una grafica piuttosto minimale permette di decidere alcuni parametri come la lunghezza della registrazione o la qualità. Con questo software non sarete in grado di registrare il vostro Desktop.

Action!: Con Action! abbiamo un raggiungimento della quasi totale perfezione. Esso ha un innumerevole numero di opzioni per le vostre registrazioni. Infatti potremo scegliere la risoluzione e il numero di fps del nostro video, potremo registrare in gaming e il nostro Desktop (interamente e non), potremo scegliere la durata della nostra registrazione e il formato del file. Non mancheranno ovviamente gli screenshot. L’unica “pecca” (se così la vogliamo chiamare) è la assenza di un editor di video. In confronto agli altri software poi è piuttosto leggero (ovviamente la leggerezza cambierà a seconda dei parametri che andrete a scegliere). Come Camtasia la prova è scaricabile sul sito e dopo 30 giorni dovrete pagare.

Qualsiasi programma userete avrete un calo di fps. Detto questo enjoy 🙂

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram