RedmiBook 13 è il nuovo notebook di Redmi con i processori Intel Core 10th Gen

redmibook 13
Seguici su Google News

Nelle ultime ore tutte le attenzioni si sono concentrate sul Redmi K30, ovvero il nuovo dispositivo del sub-brand di Xiaomi presentato anche con una variante 5G.

redmibook 13

Tuttavia, Redmi ha colto l'occasione per fare anche altri annunci. Nell'evento di presentazione, infatti, è stato ufficializzato anche un altro prodotto che merita di essere analizzato nel dettaglio. Stiamo parlando del RedmiBook 13, un notebook caratterizzato da un display pensato appositamente per offrire un'esperienza "a schermo intero". Non a caso, stando a quanto rivelato dalla stessa società cinese, il RedmiBook 13 si presenta con un rapporto "screen-to-body" dell'89%, leggermente superiore a quello di Huawei MateBook 13 (88%, ndr).

Inoltre, il nuovo RedmiBook è equipaggiato con una ventola personalizzata che aumenta il volume dell'aria del 25 percento insieme a una riduzione del rumore di due decibel rispetto a quanto visto sui precedenti modelli RedmiBook.

Il prezzo di partenza di RedmiBook 13 è stato fissato a 4.199 Yuan (circa 540 euro) per il modello che funziona con un processore Intel Core i5 insieme a 8 GB di RAM e SSD da 512 GB. Per la variante che presenta invece un processore Core i7, associato a 8 GB di RAM e SSD da 512 GB, bisogna spendere 5.199 Yuan, che al cambio attuale corrisponde a circa 665 euro. Il notebook è già disponibile per i preordini in Cina, con la disponibilità sul mercato prevista per giovedì 12 dicembre.

Il RedmiBook 13 è dotato di un display antiriflesso Full HD da 13,3 pollici con angolo di visione di 178 gradi. Dell'ottimo rapporto schermo-corpo abbiamo già detto, ma c'è da aggiungere che il notebook è alimentato con processori Intel Core di decima generazione, insieme alla grafica Nvidia GeForce MX250 e 8 GB di RAM DDR4 con clock a 2,666 MHz.

Xiaomi ha fornito il suo sistema proprietario di gestione termica sul RedmiBook 13, che include un doppio tubo di calore con un diametro di 6 mm. Il notebook è anche realizzato con un corpo in metallo, lo stesso che abbiamo visto sui precedenti modelli RedmiBook. Il nuovo notebook di Redmi presenta inoltre una batteria che dovrebbe riuscire a garantire 11 ore di autonomia con una singola carica.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram