Redmi Note 5 Pro sta ricevendo un nuovo aggiornamento che introduce le patch di sicurezza Android che fanno riferimento al mese di novembre 2019.
Il telefono ha già ricevuto un importante aggiornamento il mese scorso, che ha portato con sè la MIUI 11. Xiaomi dimostra di mantenere fede alla sua profonda attenzione verso gli aggiornamenti di sicurezza, garantendo implementazioni in tal senso anche nei confronti di dispositivi un pò datati come appunto il Redmi Note 5 Pro.
Sul Mi Forum di Xiaomi sono molti gli utenti che stanno condividendo le schermate dell’aggiornamento che riguarda il Redmi Note 5 Pro. Il numero di versione è MIUI 11.0.3.0.PEIMIXM e il peso è di circa 544 MB. Oltre alle patch di novembre, il changlog delle modifiche riporta anche tutte le funzionalità di MIUI 11 che sono già state implementate con il primo aggiornamento MIUI v11.02.0 PEIMIXM rilasciato il mese scorso, come ad esempio lo scorrimento continuo per aprire un menu aggiuntivo in Game Turbo e la possibilità di creare una scorciatoia per la schermata iniziale.
I possessori del Redmi Note 5 Pro possono verificare la presenza dell’aggiornamento alla MIUI 11 sul proprio telefono recandosi su Impostazioni e successivamente su Informazioni sul telefono e Aggiornamento del sistema. Il Redmi Note 5 Pro è tra i primi telefoni Xiaomi a ricevere le patch di sicurezza di novembre: è consigliabile installarla subito.
Ci sono novità anche per un altro telefono Redmi, ma in questo caso non è nulla di positivo. Stiamo infatti parlando del Redmi K30, il cui lancio viene ritardato fino al 2020. L’ufficialità del telefono era prevista entro quest’anno, ma stando a quanto affermato su Weibo dal Vice Presidente di Xiaomi e Direttore Generale di Redmi Lu Weibing ci sarà ancora da aspettare.
Weibing precisa che Xiaomi ha bisogno di superare una serie di difficoltà tecniche per garantire un’eccellente esperienza 5G sui telefoni Redmi. Dato che Redmi K30 supporterà la connettività 5G, è facile immaginare che il ritardo sia dovuto proprio a questo.