Redmi K30 è stato lanciato in Cina insieme a Redmibook 13, il primo router del sub-brand di Xiaomi e anche lo speaker intelligente Redmi.
Xiaomi ha comunicato che il telefono andrà sul mercato nelle varianti 4G e 5G. Redmi K30 5G ha un prezzo di 1.999 Yuan (circa 255 euro) per l’opzione da 6 GB RAM e 64 GB di storage, mentre il modello da 6 GB RAM + 128 GB di storage ha un costo di 2.299 Yuan (295 euro al cambio attuale).
Il modello da 8 GB di RAM + 128 GB di spazio di archiviazione ha invece un prezzo di 2.599 Yuan (circa 330 euro), mentre l’opzione da 8 GB di RAM + 256 GB di memoria viene venduta a 2.899 Yuan, al cambio attuale circa 370 euro. Il Redmi K30 5G sarà disponibile nelle opzioni di colore Deep Sea Light, Time Monologue, Flower Shadow, Purple Jade Fantasy, con le pre-vendite che cominciano oggi, martedì 10 dicembre.
La variante Redmi K30 4G viene venduta da 1.599 Yuan a 2.199 Yuan (da 205 a 280 euro, ndr), a seconda dei vari modelli che si differenziano per la quantità di memoria RAM e storage. La variante 4G ha come opzioni di colore Deep Sea Light, Flower Shadow, Purple Jade Fantasy.
Redmi K30 funziona con Android 10 come sistema operativo, con personalizzazione MIUI 11. Il telefono ha un display da 6,67 pollici full-HD + (1080×2400 pixel) con il 91% del rapporto schermo-corpo, oltre ad una protezione Corning Gorilla Glass 5 e frequenza di aggiornamento 120Hz. La variante 5G è alimentata con un processore Qualcomm Snapdragon 765G 7nm, mentre la variante 4G presenta un processore Snapdragon 730G. Entrambi i telefoni supportano uno slot per scheda microSD ibrida (fino a 256 GB) per un’ulteriore espansione della memoria.
Per quanto riguarda il comparto foto, Redmi K30 sfoggia una quadrupla fotocamera posteriore “circondata” da un anello circolare. La quad-cam include un sensore principale Sony IMX686 da 64 megapixel, un obiettivo macro da 5 megapixel, un sensore di profondità da 2 megapixel e un sensore grandangolare da 120 gradi da 8 megapixel. Nella variante 4G, la fotocamera macro da 5 megapixel è sostituita dalla fotocamera da 2 megapixel.
Sul lato anteriore, invece, Redmi K30 e Redmi K30 5G sono dotati di una doppia fotocamera con un sensore principale da 20 megapixel e un sensore di profondità da 2 megapixel.
Il Redmi K30 5G è inoltre equipaggiato con un sensore di impronte digitali montato lateralmente e una batteria da 4.500 mAh con supporto di ricarica rapida da 30 W. In confronto, la variante 4G supporta una ricarica rapida da 27 W.