Lo smartphone Redmi K20 ha meno di tre mesi di vita ma ciò non ha impedito a Xiaomi di iniziare a parlare del suo successore.
Il General Manager di Redmi, Lu Weibing, ha rivelato che l’imminente Redmi K30 supporterà il 5G tramite un post pubblicato sul sito di microblogging cinese Weibo. Weibing non ha rivelato altri dettagli, ma il fatto che stia già parlando del Redmi K30 indica che il telefono potrebbe sbarcare nei vari mercati tra non molto. Stando a quanto sostenuto da alcuni esperti del settore, non è da escludere che lo smartphone possa essere lanciato addirittura prima della fine di quest’anno.
Sebbene il general manager di Redmi non si sia sbottonato sui dettagli, molto probabilmente il Redmi K30 verrà rilasciato in due varianti: una con supporto per 4G e l’altra con supporto 5G.
La serie Redmi K20 è stata presentata a maggio di quest’anno in Cina con due smartphone al seguito: Redmi K20 e Redmi K20 Pro. Xiaomi ha poi rilasciato Redmi K20 e Redmi K20 Pro come Mi 9T e Mi 9T Pro in Europa.
Il Redmi K20 Pro è a tutti gli effetti un top di gamma del marchio indipendente, mentre il Redmi K20 si colloca nel segmento degli smartphone di fascia media. Poiché Redmi K30 è anch’esso uno smartphone “mid-range”, l’inclusione del supporto 5G è un’aggiunta particolarmente gradita. In questo momento, gli smartphone 5G sono molto costosi, rendendoli quindi fuori portata per la maggior parte dei consumatori. Tuttavia, la diffusione del 5G è destinata a diventare più marcata nei prossimi mesi, e questo comporterà un abbassamento dei prezzi.
Oltre a Xiaomi, anche altri produttori di smartphone stanno cercando di realizzare telefoni 5G relativamente convenienti. HMD Global ha rivelato che lancerà un telefono 5G “economico” il prossimo anno. Vivo ha recentemente lanciato il suo telefono iQoo Pro 5G ed è un device più economico dei top di gamma 5G di Samsung, OnePlus e Huawei.