Redmi 7 lanciato ufficialmente: Snapdragon 632, batteria da 4000 mAh e Android 9 Pie

redmi 7
Seguici su Google News

Redmi 7 è stato lanciato in Cina come successore dello smartphone Redmi 6 presentato lo scorso anno.

redmi 7

Il nuovo telefono economico realizzato dal marchio indipendente di Xiaomi sfoggia un display 19: 9 e esegue Android 9 Pie come sistema operativo (con MIUI 10). Redmi 7 include anche un processore Snapdragon 632 octa-core, abbinato a un massimo di 4 GB di RAM, e una notevole batteria da 4.000 mAh, con tanto di integrazione di intelligenza artificiale (AI) per arrivare ad offrire fino a 400 ore di standby su una singola carica.

Accanto al Redmi 7, Xiaomi all’evento ha annunciato anche la variante cinese del Redmi Note 7 Pro. Il nuovo modello è dotato di un processore Snapdragon 675 e un sensore primario Sony IMX586 da 48 megapixel.

Il prezzo di Redmi 7 in Cina è stato fissato a 699 Yuan (circa 92 euro) per la variante di storage da 2 GB di RAM / 16 GB, mentre l’opzione di archiviazione da 3 GB di RAM / 32 GB vede un prezzo di partenza di 799 Yuan (circa 105 euro). Il modello di archiviazione da 4 GB RAM / 64 GB di Redmi 7 ha invece un prezzo di 999 Yuan, pari a circa 131 euro.

Tutte e tre le varianti di Redmi 7 arriveranno nelle opzioni Dream Blue, Charm Night Red e Bright Black insieme a sfumature e finiture classiche. Il telefono sarà in vendita in Cina a partire dal 26 marzo: per ora non si sa nulla di un suo eventuale lancio globale, ma è un’opzione altamente probabile.

Redmi 7, come detto, funziona con Android 9 Pie ed è dotato di un display HD + da 6,26 pollici (720×1520 pixel) con proporzioni 19: 9, protezione Corning Gorilla Glass 5 e una gamma di colori NTSC. Il chip Qualcomm Snapdragon 632 octa-core con clock a 1.8GHz è abbinato a 2GB, 3GB e 4GB di RAM, e 16 GB, 32 GB e 64 GB di opzioni di archiviazione integrate espandibili tramite scheda microSD (fino a 512 GB).

Redmi 7 è inoltre dotato di una doppia fotocamera posteriore che ospita un sensore primario da 12 megapixel, un obiettivo f / 2.2 e un sensore secondario da 2 megapixel. Sul davanti il telefono è invece caratterizzato da una fotocamera da 8 megapixel.

Le opzioni di connettività includono 4G VoLTE, Wi-Fi, Bluetooth v4.2, GPS / A-GPS, USB, infrarossi (IR) e un jack per cuffie da 3,5 mm. Infine, il dispositivo è equipaggiato con una grande batteria da 4.000 mAh, che garantirà un’eccellente autonomia.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram