E’ tutto pronto per il lancio di Xiaomi Redmi 6, l’ultimo smartphone della casa cinese, che verrà ufficializzato il prossimo 12 giugno. A rivelare la data di lancio è la stessa Xiaomi, che ha pubblicato un poster ufficiale su un sito di microblogging cinese.
Già qualche mese dopo il lancio della gamma Redmi 5, e precisamente all’inizio di Maggio, il suo successore Redmi 6 aveva cominciato a comparire online. Mentre le varianti di Redmi 6 o Redmi 6A venivano presumibilmente individuate in un sito di certificazione cinese in precedenza, un altro modello – ritenuto un “Plus” o un “Pro” – era emerso sempre sul web. Xiaomi non ha rivelato l’esatto numero delle varianti del Redmi 6 che saranno svelate.
Nella giornata di Martedì, Xiaomi aveva informato di un annuncio imminente tramite un post Weibo. Nemmeno 24 ore doo la società ha pubblicato un poster ufficiale sullo stesso sito, confermando che il telefono che verrà presentato martedì 12 giugno è davvero il Redmi 6.
Come forse ricorderanno in molti, un presunto telefono Xiaomi Redmi 6 o Redmi 6A era stato già individuato su un sito Web di certificazione cinese, rivelando così diverse specifiche dello smartphone in arrivo. Sono stati individuati tre elenchi TENAA per gli smartphone Xiaomi Redmi 6 e Redmi 6A, con i numeri modello M1804C3DE, M1804C3CC, M1804C3CE. Stando a queste indiscrezioni, il Redmi 6 potrebbe arrivare con un display da 5,45 pollici (720×1440 pixel) con un rapporto 18:9 e Android 8.1 Oreo come sistema operativo. Il dispositivo dovrebbe essere alimentato da un processore octa-core con clock a 2.0GHz: con tutta probabilità si tratterà di uno Snapdragon 625. Inoltre, stando a quanto emerso dall’elenco, il portatile sarà alimentato da una batteria da 3000mAh.
Inoltre, di recente, sul sito di certificazione TENAA è comparso anche uno smartphone Xiaomi con numero di modello M1805D1SE. Il portatile in questione, che per gli addetti ai lavori è la variante Plus del Redmi 6, si presenterebbe con un display full-HD + da 5.84 pollici e un processore octa-core con clock a 2GHz, oltre ad un sensore primario da 12 megapixel sul retro, una fotocamera da 5 megapixel nella parte anteriore e una batteria da 4000mAh.