Recuva: come recuperare file rimossi accidentalmente dal pc

Seguici su Google News

In quante occasioni vi siete accorti di aver rimosso un file al posto di un altro, anche dal cestino? Se pensate che il danno è stato fatto, non abbattetevi, visto che in Rete sono disponibili una miriade di software per permettervi il recupero. Tra i più potenti vi è di sicuro Recuva, un valido software freeware, sviluppato da Piriform, che vi consente di recuperare i file e i documenti rimossi in maniera accidentale o cancellati da componenti nocivi che si sono installati sull’OS Windows. Già, perché questo programma gratuito è compatibile con i sistemi operativi targati Microsoft, ma è in grado di procedere al recupero dei file rimossi anche dalle periferiche esterne (lettore mp3,  iPod, DVD, CD, chiavette USB, hard disk esterni e schede di memoria delle fotocamere digitali).

Come recuperare file rimossi accidentalmente dal pc con Recuva

Come recuperare file rimossi accidentalmente dal pc con Recuva

Come funziona Recuva? Scaricatelo (click sul tasto verde “Download”), installatelo sul pc (seguite il percorso “Doppio click sull’eseguibile file.exe” > ”” > “Avanti” > “Installa”) e riavviate il pc. 

Nel momento in cui vi verrà mostrata la finestra che vi indica la tipologia di file che potete recuperare (“tutti i file”, “immagini”, “musica”, “documenti”, “video”, “compresso”, e-mail di Thunderbird, Outlook Express e Windows Mail), inserite il flag su quelli di vostro interesse e cliccate sul pulsante “Avanti”.

Per affinare ulteriormente la ricerca dei file rimossi accidentalmente dal pc, Recuva vi offre l’opportunità anche di scansionare una specifica area: vi basta aggiungere il segno di spunta su “Non sono sicuro” per l’intero pc o per la periferica esterna. E’ questa la scelta consigliata, se non ricordate dove era posizionato il file d’interesse. In alternativa, potrete avviare la ricerca dei file cancellati su “card multimediale o iPod”, su “Cestino”, su “Documenti” o su una specifica partizione da inserire manualmente all’interno dell’apposito spazio. Cliccate dapprima su “Avanti” e poi su “Avvia” e nel giro di qualche secondo Recuva riporterà a galla a mo’ di elenco delle icone. Posizionando il cursore su di esse, scoprirete che quelle di colore verde sono file recuperabili nella loro integrità, quelle di colore arancio riguardano file potenzialmente danneggiati, mentre quelle di colore rosso rappresentano file irrecuperabili. A quel punto, mettete la spunta accanto alle icone dei file che volete “riportare in vita” e cliccate sul tasto “Recupera”. Una volta selezionata la cartella di output, cliccate due volte su “Ok”. Sarà proprio lì che troverete il file precedentemente cancellato. Più semplice a farsi che a dirsi!

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram